articoliParola d'Autore
Renzi, Calenda e Bonaccini: il tridente del futuro
La Pressa
Lo scopo nel breve è arrivare al 20 agosto a proporre a Letta di unire i fronti, mettendolo in una condizione lose-lose

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
L'andirivieni di Calenda non deve trarre in inganno: dietro c'è una strategia forte. E il duo Renzi - Calenda in realtà è un trio: vediamo perché.
Renzi riesce a scalare il PD nel 2013 grazie a Bonaccini, che oltre a portargli l'Emilia-Romagna diventa il suo coordinatore della campagna elettorale. Il favore è restituito l'anno successivo, con l'eliminazione dalla corsa alla presidenza della regione del fedelissimo Matteo Richetti.
In quegli anni Calenda, che viene da Montezemolo, entra nelle grazie di Renzi ed è promosso ministro. A dicembre 2016 Renzi perde il referendum, ma riesce a conservare il potere fino alla presentazione delle liste alle politiche del 2018, che indirizza come vuole lui. Cresce invece Calenda: nel gennaio 2019 lancia il manifesto 'Siamo Europei' per allargare il PD: e tra i firmatari c'è proprio Bonaccini. Calenda diventa capolista in Emilia e fa il pieno di preferenze, risultando il più votato a livello nazionale.
Sembra il suo momento, ma in agosto nasce il governo M5S-PD - nonostante la posizione contraria di Calenda - e lui esce per protesta dal partitone, proprio nel periodo in cui ne esce anche Renzi.
Bonaccini invece allarga il campo a destra e vince le regionali dell'anno successivo, battendo Salvini. E oggi si prodiga negli appelli al PD a spostarsi dalla sinistra, a 'uscire dal salotto e misurarsi con il mondo reale'.
È chiaro: Renzi, Calenda e Bonaccini sono un trio che batte pari, nonostante facciano finta di litigare tutti i giorni. Calenda è il Caronte di Renzi, Bonaccini si crede Dante.
Lo scopo nel breve è arrivare al 20 agosto a proporre a Letta di unire i fronti, mettendolo in una condizione lose-lose: che perda unito o diviso questi gli faranno le scarpe. Nel medio Bonaccini diventerà segretario del PD, ma nel lungo sono gli altri due che torneranno a comandare davvero.
Magath
Magath Felix
Dietro allo pseudonimo Magath un noto personaggio modenese che racconterà una Modena senza filtri. La responsabilità di quanto pubblicato da Magath ricade solo sul dirett..
Continua >>
Articoli Correlati
Politica
19 Settembre 2023 - 14:44
Lettere al Direttore
18 Settembre 2023 - 10:38
Societa'
17 Settembre 2023 - 17:28
La Provincia
17 Settembre 2023 - 15:20
Politica
15 Settembre 2023 - 12:42
Politica
14 Settembre 2023 - 18:02