articoliSocieta'
La Pressa

San Valentino, Giovanardi: 'Crollo demografico e propaganda Lgbt'

'Deriva antropologica confermata in Emilia-Romagna da una nuova Giunta che così a sinistra non era mai stata'
Come ha reagito l’Italia ai terrificanti dati che registrano un crollo demografico che ci porta sulla via dell’estinzione? L’amara risposta è: con un bombardamento del mondo dello spettacolo, della politica e della scuola tutto teso ad evidenziare il bello dell’amore usa e getta in qualsiasi combinazione uomo-uomo, donna -donna o uomo-donna.
Lo ha fatto Benigni in Eurovisione al Festival di San Remo stravolgendo il testo del Cantico dei Cantici, lo ha fatto il neo eletto presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini nominando Vice presidente Elly Schlein che si è affrettata a dichiarare che dopo amori con uomini e donne adesso si è stabilizzata definitivamente con una fidanzata donna, lo ha fatto il Liceo Laura Bassi di Bologna, celebrando San Valentino con seminari obbligatori gestiti dal mondo Lgbt e Pride ed esponenti del Pd come il consigliere comunale di Bologna Federica Mazzoni.
Come si concilia questo martellante clima eterofobo con i principi e i valori della nostra Costituzione e di un concetto di famiglia in cui ci sia spazio anche per la responsabilità, la stabilità e i sacrifici inevitabili per accogliere, istruire ed educare i figli?
La risposta del Centro Destra, quando avevo la delega nel governo Berlusconi è stata quella di varare un Piano nazionale della famiglia, quella composta da un uomo e da una donna.
La risposta al crollo demografico del mondo Lgbt è la rivendicazione di ricorrere all’utero in affitto e alle pratiche di fecondazione eterologa per far fronte a questo drammatico scenario.
Davanti a questa deriva antropologica, confermata in Emilia-Romagna da una nuova Giunta che così a sinistra non era mai stata, c’è da domandarsi per quali motivi per i quali non solo non si levi una sola voce da parte delle Gerarchie cattoliche ma come sia stato mai possibile che tantissime parrocchie si siano mobilitate per agevolarla anziché contrastarla.
Carlo Giovanardi - Già responsabile Politiche Familiari del Governo Berlusconi
Lo ha fatto Benigni in Eurovisione al Festival di San Remo stravolgendo il testo del Cantico dei Cantici, lo ha fatto il neo eletto presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini nominando Vice presidente Elly Schlein che si è affrettata a dichiarare che dopo amori con uomini e donne adesso si è stabilizzata definitivamente con una fidanzata donna, lo ha fatto il Liceo Laura Bassi di Bologna, celebrando San Valentino con seminari obbligatori gestiti dal mondo Lgbt e Pride ed esponenti del Pd come il consigliere comunale di Bologna Federica Mazzoni.
Come si concilia questo martellante clima eterofobo con i principi e i valori della nostra Costituzione e di un concetto di famiglia in cui ci sia spazio anche per la responsabilità, la stabilità e i sacrifici inevitabili per accogliere, istruire ed educare i figli?
La risposta del Centro Destra, quando avevo la delega nel governo Berlusconi è stata quella di varare un Piano nazionale della famiglia, quella composta da un uomo e da una donna.
La risposta al crollo demografico del mondo Lgbt è la rivendicazione di ricorrere all’utero in affitto e alle pratiche di fecondazione eterologa per far fronte a questo drammatico scenario.
Davanti a questa deriva antropologica, confermata in Emilia-Romagna da una nuova Giunta che così a sinistra non era mai stata, c’è da domandarsi per quali motivi per i quali non solo non si levi una sola voce da parte delle Gerarchie cattoliche ma come sia stato mai possibile che tantissime parrocchie si siano mobilitate per agevolarla anziché contrastarla.
Carlo Giovanardi - Già responsabile Politiche Familiari del Governo Berlusconi

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Luglio 2019 - 06:19- Visite:49449
Politica
16 Luglio 2019 - 11:00- Visite:10312
Politica
29 Gennaio 2020 - 10:56- Visite:8543
Politica
02 Agosto 2019 - 17:01- Visite:7273
Politica
16 Luglio 2019 - 18:22- Visite:4805
Societa'
04 Aprile 2019 - 13:36- Visite:4251
Societa' - Articoli Recenti
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 196 (+2 rispetto a ieri), 2.043 quelli ..
23 Febbraio 2021 - 16:57- Visite:1007
Arrestata dalla Polizia di Stato di Modena una 27enne croata, senza fissa dimora
23 Febbraio 2021 - 16:53- Visite:109
Al 22 febbraio, in provincia di Modena erano accertati 4549 (erano 4213 l’8 febbraio, +8%)..
23 Febbraio 2021 - 14:37- Visite:391
Una volta apportata la firma digitale su un documento, questo acquisisce valore legale e ..
23 Febbraio 2021 - 12:15- Visite:73
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:131922
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:90197
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:82358
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70448