Sex work ai tempi del Coronavirus, clienti spariti e timori contagio
MAMMUT MODENA
Società Dolce: fare insieme
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
PARADISE LOST
notiziarioLettere al Direttore

Sex work ai tempi del Coronavirus, clienti spariti e timori contagio

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Se l'emergenza virus dovesse durare a lungo, molte persone sarebbero in gravi difficoltà economiche e nessuno le aiuterebbe'


Sex work ai tempi del Coronavirus, clienti spariti e timori contagio
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il tema del sex work è complesso, ci sono varie sfumature. C'è chi fa questo lavoro in strada come in appartamento, chi costretto, chi minacciato, ma anche chi ha deciso liberamente di farlo. E in generale la mancanza di regolamentazione nel nostro Paese non aiuta a tracciare un quadro preciso. In questo articolo ho voluto concentrarmi sulle persone e le loro storie. Ne ho parlato con Giulia Zollino operatrice di Unità di strada. Giulia è molto attiva su Instagram, pubblica stories e post per informare sul mondo del sex work e combattere lo stigma che colpisce questa categoria. 

«Nessuno ne sta parlando. Donne, uomini, trans, in strada o in appartamento. Il Coronavirus ha colpito duramente anche il mondo del sex work. Sia chi lavora in strada, sia chi lavora in appartamento.

Tanta preoccupazione, soprattutto per chi mantiene una o più persone, a distanza».

«I clienti sono spariti, chi lavora ancora, lo fa per mangiare, sopravvivere. Se l'emergenza virus dovesse durare a lungo, molte persone sarebbero in gravi difficoltà economiche e nessuno le aiuterebbe. Un problema reale. Non è ipotizzabile neanche lasciare l'Italia per continuare a lavorare in altre nazioni; il virus è ovunque».

Secondo Giulia, qualcuno potrebbe trasformare il lavoro in strada in qualche diretta con la webcam, ma è solo un'ipotesi. L'appello è chiaro: «Le istituzioni sanno che ci sono anche queste persone? Se la situazione economica peggiorasse, qualcuno le aiuterà? Sono storie che molti ignorano, ma ci deve essere una maggiore consapevolezza da parti di tutti e in una fase di grave crisi come questa, queste persone hanno tutto il diritto di essere aiutate e ascoltate».
 
Ho contattato un paio di ragazze che lavorano in appartamento, entrambe mi hanno confermato che il telefono è muto da giorni. Mi dicono che è meglio così, giusto non rischiare. Mi hanno detto di essere da tempo nella stessa città e che possono permettersi una pausa. Ma il campione è troppo limitato, facile immaginare che non per tutti sia così.

Stefano Soranna

Stefano Soranna
Stefano Soranna
Mi occupo di comunicazione e pubblicità da un po' di tempo. Su La Pressa scrivo di musica, libri e di altre cose che mi colpiscono quando sono in giro o che leggo da qualche parte. La..   Continua >>

 
Email
 


CITTADELLA VIS MODENA
Lettere al Direttore - Articoli Recenti
Non è lo Stato di diritto a essere sotto attacco, ma la sua efficacia
Uno Stato che non riesce a garantire certezza della pena, controllo dei servizi pubblici, ..
23 Aprile 2025 - 13:23
La visita nel 2023 a un centro di accoglienza modenese mi ha sconvolto
Una babele degli odori fetenti e degli orrori sconvolgenti. Sono forse troppi i soldi dei ..
21 Aprile 2025 - 15:31
Stupro di Magreta, cara senatrice Rando ma lei dove vive?
Parlare di inclusione e educazione all'affettività ci fa pensare che chi lo afferma non ..
18 Aprile 2025 - 19:16
Stupro di Formigine, per i sindaci davvero il problema sono i cartelli anti-aborto?
Come si fa, alla luce delle violenze perpetrate ogni giorno da persone extracomunitarie (che..
17 Aprile 2025 - 16:39
Lettere al Direttore - Articoli più letti
Io, vittima del green pass: qualcuno chiederà conto di tutto questo
Resistere per poter raccontare alle future generazioni che anche nelle avversità, se pure ..
16 Febbraio 2022 - 21:48
Follia green pass, a 760mila ragazzi è vietato vivere la giovinezza
Vietato ad esempio andare a mangiare una pizza con gli amici, andare al cinema, andare al ..
25 Gennaio 2022 - 14:45
Sono a rischio trombosi: nessuna esenzione e il medico mi ha cacciato
L'Aulss di competenza mi ha comunicato che il medico di base mi ha cancellato dalla lista ..
14 Febbraio 2022 - 14:46
'Sperimentazione vaccini finisce nel 2023: scelgo di curarmi e curare'
L'ex primario Pronto soccorso Modena: 'Chi sono quei terrapiattisti che impediscono ..
24 Luglio 2021 - 16:36