articoliParola d'Autore
La Pressa
Quarantadue fa anni fa, io c'ero. Il comitato regionale del Psi era in via liberazione. Avevo con me i figli più piccoli, otto e cinque anni. Io sistemavo carte per le ferie e loro a giocare coi timbri. La deflagrazione ci rese muti. Il centralino della polizia locale come impazzito. In un momento le sirene della macchine cominciarono ad urlare. Scappai verso la stazione a piedi e dal ponte mi resi conto della tragedia. Dopo poco rientrai per svolgere il lavoro di informazione e di rapporto con le federazioni.
Col grande Franco Piro redigemmo il manifesto. Ma la immensa folla di piazza maggiore e la mano di Pertini sul palco fu la icona del dolore e della speranza: popolo non aver paura vinceremo i nemici, il fascismo, puliremo lo stato dai traditori. Dopo 42 anni la verità giuridica è svelata. Il presidente della Repubblica insiste:non ci può piu essere omertà per andare alla verità politica. E noi pensiamo che non c'è mai stata volontà di vendetta, ma giustizia per i morti inconsapevoli e per dare al futuro di ogni ragazzo che può non ricordare, ma guardare senza paura in avanti. Le guerre nel mondo sono un film che non si può non vedere, ma senza paura per dare pace con la giustizia che trionfa.
Paolo Cristoni PSI
'Strage di Bologna, 42 anni fa io c'ero'

Cristoni (Psi): 'Il comitato regionale del Psi era in via liberazione. Avevo con me i figli più piccoli, otto e cinque anni. La deflagrazione ci rese muti'

Col grande Franco Piro redigemmo il manifesto. Ma la immensa folla di piazza maggiore e la mano di Pertini sul palco fu la icona del dolore e della speranza: popolo non aver paura vinceremo i nemici, il fascismo, puliremo lo stato dai traditori. Dopo 42 anni la verità giuridica è svelata. Il presidente della Repubblica insiste:non ci può piu essere omertà per andare alla verità politica. E noi pensiamo che non c'è mai stata volontà di vendetta, ma giustizia per i morti inconsapevoli e per dare al futuro di ogni ragazzo che può non ricordare, ma guardare senza paura in avanti. Le guerre nel mondo sono un film che non si può non vedere, ma senza paura per dare pace con la giustizia che trionfa.
Paolo Cristoni PSI

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
27 Febbraio 2021 - 17:17
Parola d'Autore
13 Gennaio 2019 - 18:31
Societa'
25 Febbraio 2021 - 18:10
Economia
30 Aprile 2020 - 11:21
Pressa Tube
07 Giugno 2022 - 22:19
Parola d'Autore - Articoli Recenti
La crisi in Ucraina non si risolve di certo mandando armi all'infinito e parlando solo con ..
29 Luglio 2022 - 10:54
Mentre gli ucraini muoiono e hanno perso tutto, questi due scherzano con i giornalisti, si ..
28 Luglio 2022 - 17:39
Senza dimenticare che l'imposizione dell'obbligo vaccinale e il blocco del lavoro per i ..
24 Luglio 2022 - 20:24
Parola d'Autore - Articoli più letti
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
'A questo punto consiglio a tutti i bravi cittadini di offrire senza esitazione il braccio ..
25 Novembre 2021 - 19:40
A questo punto davanti a questi adulti privi di cuore e di anima, non ci resta che sperare ..
08 Febbraio 2022 - 12:52
Giovanardi: 'Stupisce e sconforta che gli Ordini Professionali si accaniscano contro ..
29 Dicembre 2021 - 21:23