'A Castelfranco Emilia, oggi, in servizio, ci sono poco più di 20 agenti di Polizia Locale, mentre stando alla pianta organica definita dai parametri della Regione sulla base della popolazione ce ne dovrebbero essere più di 30. Questa è la cartina di tornasole di quanto sia stata fino ad ora l’attenzione ai temi della sicurezza per quanto riguarda le competenze dell’Amministrazione Comunale. Una tale carenza si riversa immediatamente in termini di minori controlli e minore tutela non solo dei cittadini, ma anche e soprattutto degli stessi operatori di Polizia che ringraziamo per lo straordinario lavoro svolto con grande professionalità nonostante le difficoltà'. Il candidato sindaco di centro destra sostenuta da Fratelli d'Italia e Lega Rosanna Righini parte da questo dato per evidenziare uno dei punti del programma per la sicurezza e, dice, dal quale partire per invertire la rotta se eletta a sindaco.
'Ciò che c’è da fare subito - afferma - chiaro: valorizzare il ruolo e le funzioni della Polizia Locale, adeguando gli organici agli standard regionali, aumentando la dotazione strumentale, compresa quella del taser, potenziando le funzioni investigative e creando una unità cinofila antidroga'.
'Sappiamo bene quanto nella nostra realtà il problema dello spaccio sia endemico e si accompagna a quello dei tanti stranieri irregolari o non integrati che insieme allr baby gang, prodotto della mancata integrazione, alimentano o gestiscono il mercato della droga. E’ chiaro che bisogna agire in modo forte, sinergico, e su più fronti. Noi siamo pronti a farlo - conclude - forti di esperienza ma soprattutto di volontà politica che a Castelfranco, da troppi anni, soprattutto sui temi della sicurezza, manca'.
'A Castelfranco manca un terzo degli agenti di Polizia Locale

Rosanna Righini (candidata sindaco centro destra Fdi e Lega): 'Cartina di tornasole di quanto sia stata fino ad ora l'attenzione per la sicurezza'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto