'Aimag, Papotti è figura gradita alla amministrazione di Concordia'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Aimag, Papotti è figura gradita alla amministrazione di Concordia'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Il voto di astensione di Concordia (2,90% delle quote) si ribadisce essere espressione di un preciso indirizzo politico discusso e concordato con la giunta'


'Aimag, Papotti è figura gradita alla amministrazione di Concordia'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Il 29 giugno l’assemblea dei soci Aimag spa ha votato all’unanimità il Bilancio 2022, così come deliberato dal cda e dal parere del Collegio dei revisori. Per quanto riguarda la nomina del nuovo cda, a seguito di articoli apparsi in queste ore, intendiamo ribadire la nostra posizione, che verrà avvalorata anche dal verbale dell’assemblea. I 6 Comuni di Terre d’Argine, Bastiglia e Bomporto hanno formalizzato una lista di 5 nomi, di cui quattro indicati dai soci pubblici e uno indicato dal socio Hera.

La proposta di nomi è stata accompagnata da una dichiarazione di impegno a redigere un nuovo Patto di sindacato che rafforzi la compagine dei soci pubblici, con il chiaro obiettivo di mantenere  le caratteristiche che hanno sempre contraddistinto Aimag: dalla qualità dei servizi - in particolar modo per ambiti di grande rilevanza pubblica, come il servizio idrico e la raccolta dei rifiuti, nei quali ha conseguito risultati virtuosi - al valore economico che l’azienda rappresenta per il territorio, anche in ordine alle risorse umane impiegate che, come tali devono essere salvaguardate e valorizzate e, non meno importante, alla vicinanza ai cittadini. I Comuni di Terre d’Argine, Bastiglia, Bomporto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ed Hera hanno votato a favore con il 67% delle quote.
Noi Comuni di Concordia, Borgo Mantovano, Quistello e San Giovanni del Dosso ci siamo astenuti. Gli altri soci hanno votato contro'. Così in una nota il sindaco di Concordia, Luca Prandini, insieme ai colleghi di Borgo Mantovano, Alberto Borsari, di Quistello, Gloriana Dall’Oglio, e di San Giovanni del Dosso, Angela Zibordi.

'Come dichiarato in sede di voto del nuovo cda, con 4 membri di nomina pubblica su 5, a garanzia della maggioranza di controllo pubblico nella gestione oltre che nella proprietà, il cda neoeletto è composto da figure autorevoli e competenti, tra cui la proposta al ruolo di vicepresidente di Alberto Papotti (nella foto) che, oltre che provenire da Concordia, quindi dai territori della bassa modenese, con la sua decennale esperienza professionale maturata in tanti anni di servizio ai vertici di Cna rappresenta sicuramente un elemento di garanzia nella salvaguardia degli interessi pubblici e, ancor più specificamente, territoriali che devono guidare le politiche di Aimag - continuano i sindaci -. Papotti è senza dubbio figura gradita all’amministrazione comunale di Concordia. Inoltre, è stato dichiarato in sede assembleare che non eravamo d’accordo nella presenza del rappresentante di Hera nella lista dei nomi proposti. Considerato che le modalità di voto non permettevano di esprimere un voto disgiunto, quindi di esprimersi separatamente sui quattro nomi espressione dei Comuni e sul nome proposto dal socio Hera, noi abbiamo scelto di astenerci'.

'Il voto di astensione di Concordia (2,90% delle quote) si ribadisce essere espressione di un preciso indirizzo politico discusso e concordato con la giunta e i consiglieri di maggioranza e di cui il sindaco si è fatto portavoce in sede di assemblea. Il voto di astensione di Borgo Mantovano, Quistello, San Giovanni del Dosso (2,75% delle quote) è motivata a favorire un dialogo tra tutti i soci pubblici per giungere ad un Patto, come fatto in passato, che assicuri il controllo del pubblico sul privato e i numeri messi in gioco, sia nella composizione del cda che negli assetti percentuali dei Comuni coinvolti e ci rassicura in tal senso - continuano i sindaci -. Abbiamo altresì ribadito che avremmo auspicato un maggior confronto in questi mesi fra i Soci pubblici, tenendo come unico obiettivo lo sviluppo della società Aimag finalizzato al miglioramento dei servizi a favore delle famiglie e imprese e, al contempo, al conseguente incremento dell'occupazione. Ora è necessario lavorare con responsabilità alla condivisione di un nuovo Patto di Sindacato che rafforzi la compagine dei soci pubblici per continuare a garantire servizi di qualità. Il rinnovo del Patto di sindacato è stato l’obiettivo al quale Concordia ha sempre puntato, come testimonia il fatto che siamo stati tra i primi comuni a portare in consiglio comunale, il 9 maggio, la proposta di sottoscrivere un patto di sindacato “ponte”. Obiettivo cui purtroppo non si è arrivati, ma non certo per nostra irresponsabilità. Continueremo ad agire con l’obiettivo del bene di Aimag, del nostro territorio e delle nostre comunità'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza stranieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58