Alberi abbattuti per le nuove mense scolastiche, l'Assessore rassicura: 'Saranno ripiantumati'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Alberi abbattuti per le nuove mense scolastiche, l'Assessore rassicura: 'Saranno ripiantumati'

La Pressa
Logo LaPressa.it

L’assessore Bosi ha risposto all’interrogazione di Europa verde-Verdi che replica: 'Bisogna conservare il verde non ripiantumare'


Alberi abbattuti per le nuove mense scolastiche, l'Assessore rassicura: 'Saranno ripiantumati'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'La costruzione delle nuove mense nei cortili delle scuole primarie Leopardi, Rodari, Giovanni XXIII e Buon Pastore, finanziata con risorse del Pnrr (come anche quella della scuola Sant’Agnese) risponde all’esigenza delle scuole stesse di recuperare alla didattica e alla socialità gli spazi interni agli edifici che attualmente vengono utilizzati, appunto, come mensa scolastica. Tutti i progetti sono stati condivisi fin dall’inizio con i dirigenti scolastici e prevedono la costruzione nell’area cortiliva della scuola primaria Rodari di un edificio di 375 metri quadrati e di strutture della stessa ampiezza a servizio delle scuole Rodari e Buon Pastore, mentre la mensa della scuola primaria Giovanni XXIII misurerà 275 metri quadrati. La costruzione dei nuovi edifici ha richiesto l’abbattimento di nove alberi nel cortile della scuola Leopardi e di altri nove nel cortile della scuola Rodari.

I cantieri delle altre due scuole, invece, non interferiscono in nessun modo con l’area verde. Gli alberi rimossi saranno ripiantumati nella misura di uno a uno, come previsto dal Regolamento del verde comunale'.
Lo ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Bosi che, nella seduta consiliare di lunedì 15 aprile, ha risposto all’interrogazione presentata dal gruppo Europa verde-Verdi che chiedeva se il progetto della scuola Leopardi avesse richiesto la cancellazione completa dell’area verde della scuola, se fossero previste ulteriori rimozioni nei cantieri delle altre scuole e se le scuole fossero informate sul progetto.
In risposta alla domanda su come la pratica attuata si conciliasse in particolare con il principio di non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali (Dnsh, Do no significant harm) previsto dall’Unione europea, è stato precisato che il nuovo fabbricato in costruzione alle Leopardi, con strutture portanti in legno, ampie vetrate e porte finestre e illuminazione a led, sarà un edificio quasi completamente passivo che non richiederà l’utilizzo di combustibili fossili e che sarà alimentato, al contrario, con fonti energetiche rinnovabili.

Dopo aver richiesto la trasformazione in interpellanza, il Movimento 5 stelle ha sottolineato che ci si ritrova spesso, a fatti avvenuti, a fronteggiare un disagio dei cittadini, anche se abbattere gli alberi non è un tabù. Ma la scuola del futuro usa i giardini come aule a cielo aperto e forse, con un maggiore sforzo da parte di tutti, si sarebbe potuto pensare a un progetto diverso.
Per Lega Modena, la fine della consigliatura è caratterizzata da uno “scempio ambientale”. Secondo il gruppo si sarebbero potute fare scelte diverse, anche informando meglio: se anche la scuola sapeva, infatti, molti genitori invece no.
Fratelli d’Italia ha affermato che, se la mensa è necessaria, è giusto costruirla ma ha domandato se l’ampliamento fosse davvero utile visto che i pasti arrivano già pronti.
In replica, il gruppo Europa verde-Verdi ha sostenuto che in questo caso si è confuso ciò che è centrale con ciò che è periferico: centrale è la qualità del cibo servito agli scolari e non il luogo, e centrale è la conservazione del verde esistente e non ripiantumare, anche se è previsto dal Regolamento del verde che in questo caso andrebbe cambiato.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Modena, albero 42: 'Vorremmo solo una città viva'
Lettere al Direttore
09 Febbraio 2025 - 22:13
Cerimonia funebre per gli alberi in piazzale Riccò
Societa'
09 Febbraio 2025 - 07:28

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Rando (Pd): 'Serve cultura dell'inclusione'
'Accanto alla sicurezza abbiamo uno strumento sottovalutato per contrastare la violenza ..
17 Aprile 2025 - 18:22
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58