Articoli Politica

'Allarme E.R. su finanziamento mafie e terrorismo: Baruffi minimizza'

'Allarme E.R. su finanziamento mafie e terrorismo: Baruffi minimizza'

Bargi: 'Le province su cui il fenomeno è maggiore sono Modena, Ravenna e Forl?-Cesena. La situazione appare decisamente preoccupante'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
La Regione Emilia-Romagna 'vuole contrastare le infiltrazioni mafiose, pur essendo questi temi di primaria competenza dello Stato centrale, in primo luogo il finanziamento del terrorismo internazionale'. Ma il fatto che le segnalazioni delle autorità competenti siano in aumento 'vuole anche dire che crescono le denunce e i controlli che fanno emergere i problemi'. La Regione, comunque, 'farà la propria parte in collaborazione con le autorità e le realtà competenti'. Così il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale Davide Baruffi ha risposto al consigliere della Lega Stefano Bargi (Lega) sulla crescita di segnalazioni in regione.

'Limitarsi a dire che i dati non sono attendibili perché non sappiamo quante segnalazioni si siano poi evolute in procedimenti giudiziari mi pare molto riduttivo. La Regione liquida la problematica emersa dal rapporto Uif-Banca d’Italia che vede l’Emilia-Romagna al primo posto per le “segnalazioni sospette di riciclaggio” collocando tre province in zona rossa per il sospetto di finanziamento del terrorismo internazionale dicendo che la lotta alla criminalità non è competenza di questa amministrazione - afferma Bargi -. Va riconosciuta la crescita del fenomeno del 10,7% rispetto al secondo semestre del 2020 e vediamo che lo stesso andamento c’è in tutta Italia.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Se da un lato il numero delle segnalazioni di operazioni sospette fa pensare a un aumento dei fenomeni malavitosi, dall’altro la spiegazione potrebbe essere che ci sono operatori attenti a quanto accade e interessati a segnalare, confermando che le province su cui il fenomeno è maggiore sono Modena, Ravenna e Forlì-Cesena. La situazione appare decisamente preoccupante avremmo voluto che la Giunta includesse nel piano integrato delle azioni regionali per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile e la prevenzione del crimine organizzato e mafioso e dei fenomeni corruttivi (articolo 3 della legge regionale 18 del 2016) anche il contrasto al radicamento nel nostro territorio del reato di finanziamento del terrorismo internazionale'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati