Anche Castelvetro verso il porta a porta
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Anche Castelvetro verso il porta a porta

La Pressa
Logo LaPressa.it

Parte da domani una campagna informativa all'interno del Comune, in vista dell'avvio della nuova modalità a settembre


Anche Castelvetro verso il porta a porta
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Obiettivo: incrementare sempre più il riciclo di risorse
Anche a Castelvetro parte il percorso che vedrà entro fine settembre l’avvio delle nuove modalità di raccolta differenziata, in linea con gli altri comuni della provincia dove i servizi ambientali sono gestiti da Hera. L’obiettivo è incrementare ulteriormente il riciclo di materia, dunque il risparmio di risorse del Pianeta, in linea con i target fissati da Regione Emilia-Romagna e Unione Europea.

Un nuovo servizio con due modalità: porta a porta integrale e stradale
Il nuovo sistema avrà due modalità di raccolta differenti: stradale con cassonetti per le aree più densamente popolate e porta a porta integrale per le zone rurali. In centro storico e a Puianello, Solignano Nuovo, Ca’ di Sola e Levizzano Rangone rimarrà dunque la raccolta attraverso contenitori stradali per tutte le tipologie di rifiuto.

L’unica novità riguarderà il cassonetto dell’indifferenziato, che sarà apribile solo attraverso la Carta Smeraldo, che sarà consegnata a tutte le utenze Tari.

Su tutto il resto del territorio (forese e ZAI, ovvero le zone artigianali e industriali) sarà invece introdotto il porta a porta integrale. Ogni utenza avrà in dotazione piccoli contenitori per indifferenziato, vetro e organico e sacchi azzurri per carta/cartone e gialli per plastica/lattine. I residenti dovranno esporre il rifiuto nelle adiacenze del proprio civico, su pubblica via, la sera prima del giorno di raccolta previsto dal calendario per ogni materiale.

La campagna informativa: si parte martedì 25 luglio con il primo incontro in municipio
Per coinvolgere cittadini e imprese e illustrare loro le principali novità in arrivo è stata prevista una capillare campagna informativa.
A questo proposito, martedì 25 luglio alle ore 20.30, presso la sala consiliare del Comune di Castelvetro (piazza Roma, 5) si terrà il primo di una serie di incontri, dove Amministrazione e tecnici di Hera illustreranno ai cittadini le nuove modalità di raccolta rifiuti.

Durante l’estate sono previsti ulteriori incontri informativi:
sabato 5 agosto alle ore 10.30, presso la sala eventi del castello di Levizzano (via Cavedoni)
sabato 2 settembre alle ore 10.30, presso la sala eventi del Centro civico (via del parco, Solignano).
Gli incontri saranno accessibili anche in diretta streaming sul sito www.gruppohera.it (sezione La Raccolta nel tuo Comune; nuovo servizio di raccolta rifiuti – incontri formativi)

Dal 4 settembre l’apertura di Casa Smeraldo
Nei giorni scorsi, inoltre, è stata inviata a tutti i residenti un’informativa di dettaglio sui nuovi servizi. Il 4 settembre aprirà la Casa Smeraldo, il punto informativo Hera, e i cittadini potranno ritirare il kit per la nuova raccolta differenziata. Per i residenti in centro e nelle zone più densamente popolate questo comprenderà la Carta Smeraldo, oltre a una pattumella areata con sacchi biodegradabili per l’organico. Per i cittadini serviti da porta a porta al kit si aggiungeranno i contenitori e i sacchi per la raccolta differenziata e il calendario con i giorni di raccolta per ogni materiale.




Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58