Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Si è tenuta oggi una nuova movimentata assemblea dei soci Aimag nella quale è stata confermata la linea di frattura tra i Comuni della Bassa, che stanno lottando contro l'ingresso di Hera, e la linea dettata da Carpi, Bastiglia e Bomporto.
Tre i punti all'ordine dell'ordine del giorno: la remunerazione del cda (presidente, vicepresidente e consigliere), le deleghe da affidare al nuovo Consiglio e, quello più delicato, rappresentato dalla distribuzione dei dividendi.
Il primo tema all'ordine del giorno ha visto l'approvazione dell'aumento della indennità nella parte fissa e una riduzione della parte variabile. Il secondo punto ha visto l'ok all'attribuzione al nuovo presidente Paola Ruggiero (nella foto) e al cda di una serie di deleghe già in capo ai precedenti vertici. I primi cittadini degli 11 Comuni ricorrenti (i modenesi Medolla, Camposanto, San Possidonio, Cavezzo, San Felice, San Prospero e Mirandola insieme ai colleghi di Moglia, Poggiorusco, Borgocarbonara e San Giacomo delle Segnate) sono usciti al momento della votazione di entrambi questi ordini del giorno.
Sul tema cruciale dei dividendi l'assemblea dei soci ha invece votato la ripartizione dei dividendi nella misura del 75% col parere favorevole del cda e del Collegio dei sindaci. I Comuni ricorrenti avevano chiesto la distribuzione all'85%, ma ha prevalso l'accordo di ferro tra i Comuni carpigiani.
g.leo.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>