articoliPolitica
La Pressa
Il Governo interviene per contrastare il caro benzina. Il decreto varato dal Consiglio dei ministri convocato questa sera prevede l’obbligo per ogni distributore di carburante di esporre il prezzo medio nazionale della benzina e del diesel, consentendo all’automobilista di comparare i prezzi. Una misura che ha l’obiettivo di contrastare giochi al rialzo e ipotetiche speculazioni da parte di alcune stazioni di servizio. Per chi viola il dispositivo sono previste sanzioni che, in caso di recidiva, arrivano dino alla sospensione dell’attività per un periodo tra un minimo di 7 e un massimo di 90 giorni.
Ieri pomeriggio sul caro benzina è intervenuto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, intervistato da Rainews 24: “La decisione del governo di non confermare il taglio delle accise sulle benzine non è stata presa a cuor leggero, anzi, è stata una decisione molto meditata e sofferta. È una misura che costa oltre un miliardo al mese e il governo ha deciso di utilizzare quelle risorse per finanziare l’aumento delle pensioni minime, il taglio del cuneo fiscale e la rivalutazione delle pensioni minime. Tutte misure sociali. È chiaro - aggiunge - che se ci sarà la possibilità, se i conti lo consentiranno, appena possibile interverremo per ridurre anche il costo della benzina ma abbiamo già investito 30 miliardi per tagliare il costo delle bollette”.
Benzina alle stelle? Il ministro: 'Abbiamo già tagliato le bollette'

'Appena possibile interverremo per ridurre anche il costo della benzina ma abbiamo già investito 30 miliardi per tagliare il costo delle bollette'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Ieri pomeriggio sul caro benzina è intervenuto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, intervistato da Rainews 24: “La decisione del governo di non confermare il taglio delle accise sulle benzine non è stata presa a cuor leggero, anzi, è stata una decisione molto meditata e sofferta. È una misura che costa oltre un miliardo al mese e il governo ha deciso di utilizzare quelle risorse per finanziare l’aumento delle pensioni minime, il taglio del cuneo fiscale e la rivalutazione delle pensioni minime. Tutte misure sociali. È chiaro - aggiunge - che se ci sarà la possibilità, se i conti lo consentiranno, appena possibile interverremo per ridurre anche il costo della benzina ma abbiamo già investito 30 miliardi per tagliare il costo delle bollette”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
15 Febbraio 2023 - 12:45
Politica - Articoli Recenti
'Fin dall’inizio abbiamo sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110%. ..
23 Marzo 2023 - 17:02
A Modena il 36,7% dell’acqua immessa in rete si perde: un dato che fa della nostra ..
23 Marzo 2023 - 13:39
I sacchetti della differenziata sono accatastati, come indicazioni di Hera, in una aiuola
23 Marzo 2023 - 13:27
'Ringraziamento per il lavoro svolto a favore della città di Modena nei tanti anni di ..
23 Marzo 2023 - 12:54
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58