articoliPolitica
La Pressa
Aventino della Lega in Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna. In protesta per l'assenza in aula del presidente Stefano Bonaccini, i consiglieri del Carroccio hanno infatti deciso di abbandonare la sessione di bilancio, mandando di fatto in tilt i lavori dell'aula. Una protesta a cui però il resto del centrodestra non ha partecipato. Ai loro posti, infatti, sono rimasti sia gli esponenti di Fratelli d'Italia (lamentando comunque l'assenza di Bonaccini) sia la forzista Valentina Castaldini sia il civico Marco Mastacchi. Dopo meno di mezz'ora, però, lasso di tempo trascorso dai consiglieri a discutere in punta di regolamento se continuare il dibattito oppure no, vista l'assenza anche del relatore di minoranza, il leghista Michele Facci, fa la sua ricomparsa in Consiglio regionale lo stesso Bonaccini. E così la seduta riprende e i consiglieri della Lega rientrano in aula. Compreso Facci, che prende la parola e dà il via alla sua relazione.
'Passare qualche ora in aula non significa esserci - aveva detto Rancan - il presidente è sempre e totalmente assente. Evidentemente il congresso del Pd viene prima dell'Emilia-Romagna. La troviamo una mancanza di rispetto totale, chiediamo di sospendere i lavori dell'aula fino al ritorno del presidente. Altrimenti abbandoneremo l'assemblea'. E così succede. A nulla valgono nè la precisazione del vicepresidente dell'Assemblea, il leghista Fabio Rainieri ('Da regolamento il presidente non è obbligato a intervenire all'inizio della sessione di bilancio'), nè l'intervento della capogruppo Pd Marcella Zappaterra. 'Abbiamo sempre fatto una discussione unica sul programma di mandato e sul bilancio - sottolinea - non vedo differenze rispetto al passato. Se invece è una questione politica, allora vale per tutti. Andiamo a vedere le presenze in aula del presidente del Veneto... Ma non ci prestiamo a questo e andiamo avanti'.
Nella bagarre era intervenuto anche il sottosegretario alla presidenza della Regione, Davide Baruffi. 'E' capitato e capiterà ancora che l'aula funzioni anche senza il presidente - avverte - è una determinazione molto forte dire che in assenza del presidente in aula non si discute e non si procede. Credo sia nell'interesse dell'aula procedere anche senza il presidente'.
Bonaccini assente, Lega lascia l'aula e costringe presidente a tornare

In protesta per l'assenza in aula del presidente Stefano Bonaccini, i consiglieri del Carroccio hanno infatti deciso di abbandonare la sessione di bilancio


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Passare qualche ora in aula non significa esserci - aveva detto Rancan - il presidente è sempre e totalmente assente. Evidentemente il congresso del Pd viene prima dell'Emilia-Romagna. La troviamo una mancanza di rispetto totale, chiediamo di sospendere i lavori dell'aula fino al ritorno del presidente. Altrimenti abbandoneremo l'assemblea'. E così succede. A nulla valgono nè la precisazione del vicepresidente dell'Assemblea, il leghista Fabio Rainieri ('Da regolamento il presidente non è obbligato a intervenire all'inizio della sessione di bilancio'), nè l'intervento della capogruppo Pd Marcella Zappaterra. 'Abbiamo sempre fatto una discussione unica sul programma di mandato e sul bilancio - sottolinea - non vedo differenze rispetto al passato. Se invece è una questione politica, allora vale per tutti. Andiamo a vedere le presenze in aula del presidente del Veneto... Ma non ci prestiamo a questo e andiamo avanti'.
Nella bagarre era intervenuto anche il sottosegretario alla presidenza della Regione, Davide Baruffi. 'E' capitato e capiterà ancora che l'aula funzioni anche senza il presidente - avverte - è una determinazione molto forte dire che in assenza del presidente in aula non si discute e non si procede. Credo sia nell'interesse dell'aula procedere anche senza il presidente'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
15 Marzo 2023 - 18:40
Politica - Articoli Recenti
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58