Negrini
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Bonifica ex Fonderie Modena, due milioni di euro dal Pnrr

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per la bonifica di 12.967 metri quadri di superficie della zona dei capannoni industriali sono stati assegnati al Comune un milione e 917 mila e 457 euro


Bonifica ex Fonderie Modena, due milioni di euro dal Pnrr
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Per bonificare l’area delle ex Fonderie riunite di Modena il Comune ottiene quasi due milioni di euro di fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nei giorni scorsi, infatti, il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato il decreto che assegna le risorse per il recupero dei cosiddetti siti orfani per migliorare il risanamento urbano (misura 2, componente 4) tra i quali, su indicazione della Regione, figura anche l’area dove è già stato avviato un intervento di rigenerazione nell’ambito del programma Next Generation Modena.



Per la bonifica di 12.967 metri quadri di superficie della zona dei capannoni industriali sono stati assegnati al Comune un milione e 917 mila e 457 euro.

Oltre al cantiere in corso per la riqualificazione della Palazzina che diventerà la sede dell’Istituto storico (i lavori proseguono regolarmente dopo la sospensione dei mesi scorsi), nell’area di oltre 40 mila metri quadri delle ex Fonderie è in programma la realizzazione del Dast, il Distretto per l’accelerazione e lo sviluppo della tecnologia, un polo per l’innovazione nel campo dell’automotive, con laboratori di ricerca universitaria di alto profilo, startup ad alto contenuto di conoscenza, incubatori e acceleratori di impresa, centri di formazione, sedi di enti specializzati. Il progetto è stato sviluppato da Comune, Fondazione di Modena, Fondazione Democenter-Sipe, Consorzio attività produttive e Unimore, ha ottenuto un finanziamento dal Pnrr per un contributo complessivo di 13 milioni e 200 mila euro suddiviso in due stralci. Si tratta dei lotti 2B e 3 per i quali entro l’anno verranno avviate le procedure di affidamento dell’appalto integrato di lavori e servizi per la progettazione esecutiva.

Nel frattempo, con l’ottava variazione di bilancio sono stati previsti i finanziamenti per l’aumento dei costi dell’intervento in corso sul primo stralcio (450 mila euro per completare il cantiere della palazzina) e per il lotto 2Aa (un milione e 797 mila euro) il cui progetto è stato completato e per il quale partirà nelle prossime settimane la gara d’appalto per una cifra complessiva di sei milioni e 249 mila euro, con contributi della Regione Emilia-Romagna e di Fondazione di Modena: in una prima porzione dei capannoni industriali verrà realizzata anche la sede del Motor Valley Accelerator. Sempre con l’ottava variazione di bilancio è stato previsto anche il finanziamento per due milioni di euro del lotto 2Ab.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che..
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06