Fatto sta che le immagini della trasmissione hanno mostrato inequivocabilmente che a Modena l'era dell'abusivismo perpetrato per anni dai nomadi ai danni della collettività, non è finita, anzi continua, anche dopo gli arresti dei Carabinieri che ne hanno ridotto la popolazione residente ma che non ne hanno ridotto (e qui spetterebbe al Comune agire), il grado di pericolosità e la tutela dei minori che come abbiamo documentato anche domenica scorsa, vivono ancora tra rifiuti, degrado ed illegalità.
Campo nomadi abusivo via Canaletto: Modena beffeggiata in diretta tv nazionale

La troupe di Rete 4 non è riuscita ad entrare nell'area tra l'indignazione dei presenti
Fatto sta che le immagini della trasmissione hanno mostrato inequivocabilmente che a Modena l'era dell'abusivismo perpetrato per anni dai nomadi ai danni della collettività, non è finita, anzi continua, anche dopo gli arresti dei Carabinieri che ne hanno ridotto la popolazione residente ma che non ne hanno ridotto (e qui spetterebbe al Comune agire), il grado di pericolosità e la tutela dei minori che come abbiamo documentato anche domenica scorsa, vivono ancora tra rifiuti, degrado ed illegalità.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Non autosufficienza in Emilia Romagna, la Conti propone di far pagare a over 65 dai 200 ai 650 euro

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
'Scuola Mirandola, lavoratori non rispettati': scatta lo stato di agitazione sindacale

Più risorse per il Trasporto pubblico locale, in Regione passa la risoluzione di Paldino

'Modena merita di più': domani l’assemblea pubblica per la sicurezza in città

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli