articoliPolitica
La Pressa
Un nuovo indirizzo mail al quale il consigliere comunale di Forza Italia Piergiulio Giacobazzi chiede di fare riferimento ai tantissimi cittadini che stanno segnalando, anche alla nostra redazione, problemi nella raccolta differenziata porta a porta in città. L'indirizzo è il seguente: forzaitalia.mo.problemarifiuti@gmail.com
'Il caos aumenta anziché diminuire. Non solo nella raccolta ma anche nella trasparenza e nell’informazione. È innegabile che a Modena qualcosa di anomalo, anche rispetto ad altri centri urbani, stia accadendo, a partire dalla strategia fallimentare con cui il porta a porta viene portato avanti. Non c’è altra città che a 4 mesi e più dall’avvio del servizio si trovi in condizioni tali di degrado come quelle che ogni giorno i cittadini evidenziano - afferma Giacobazzi -. Anche oggi in diverse parti della città con particolare riferimento alla zona ovest dalla periferia alle porte del centro.
Non c’è nemmeno uno strumento per capire se e come il servizio stia realmente avanzando. Diversi cittadini segnalano oggi problemi dalla parte ad ovest del centro e alla Sacca, dove ci sono aree in cui il servizio di raccolta porta a porta formalmente avviato a ottobre non è mai partito, ma allo stesso tempo ha registrato la rimozione di molti cassonetti'.
'Siamo all’assurdo e la cosa più inaccettabile è sentire da chi dovrebbe ammettere e risolvere i problemi che va tutto bene o che comunque si tratta di problemi fisiologici, momentanei e tipici delle prime fasi d’avvio. Perché dopo 5 mesi non c’è nulla di momentaneo. Non è accettabile vedere aree cassonetto trasformate in discariche a cielo aperto né il tentativo di dare la colpa ai cittadini, gli unici che, pagando la Tari per un servizio di livello, sono la vera parte lesa. Per questo facciamo appello al Comune per chiedere di congelare e rinviare l’avvio della raccolta integrale porta a porta prevista per il prossimo 27 febbraio in centro storico fino a quando le grandi criticità che ancora si registrano in numerose aree della città siano affrontate concretamente e risolte'.
Caos rifiuti a Modena, Forza Italia attiva mail per segnalazioni

Il consigliere comunale Giacobazzi: 'Congelare e rinviare l’avvio della raccolta integrale porta a porta prevista per il prossimo 27 febbraio in centro storico'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Il caos aumenta anziché diminuire. Non solo nella raccolta ma anche nella trasparenza e nell’informazione. È innegabile che a Modena qualcosa di anomalo, anche rispetto ad altri centri urbani, stia accadendo, a partire dalla strategia fallimentare con cui il porta a porta viene portato avanti. Non c’è altra città che a 4 mesi e più dall’avvio del servizio si trovi in condizioni tali di degrado come quelle che ogni giorno i cittadini evidenziano - afferma Giacobazzi -. Anche oggi in diverse parti della città con particolare riferimento alla zona ovest dalla periferia alle porte del centro.
Non c’è nemmeno uno strumento per capire se e come il servizio stia realmente avanzando. Diversi cittadini segnalano oggi problemi dalla parte ad ovest del centro e alla Sacca, dove ci sono aree in cui il servizio di raccolta porta a porta formalmente avviato a ottobre non è mai partito, ma allo stesso tempo ha registrato la rimozione di molti cassonetti'.
'Siamo all’assurdo e la cosa più inaccettabile è sentire da chi dovrebbe ammettere e risolvere i problemi che va tutto bene o che comunque si tratta di problemi fisiologici, momentanei e tipici delle prime fasi d’avvio. Perché dopo 5 mesi non c’è nulla di momentaneo. Non è accettabile vedere aree cassonetto trasformate in discariche a cielo aperto né il tentativo di dare la colpa ai cittadini, gli unici che, pagando la Tari per un servizio di livello, sono la vera parte lesa. Per questo facciamo appello al Comune per chiedere di congelare e rinviare l’avvio della raccolta integrale porta a porta prevista per il prossimo 27 febbraio in centro storico fino a quando le grandi criticità che ancora si registrano in numerose aree della città siano affrontate concretamente e risolte'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica
22 Maggio 2023 - 14:50
Politica - Articoli Recenti
Il servizio, coordinato dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute, è reso ..
22 Maggio 2023 - 19:19
'Un francobollo simile era stato emesso il 2 gennaio 1995 a favore degli alluvionati del ..
22 Maggio 2023 - 18:58
Ok del Consiglio al permesso di costruire convenzionato per trasformazione del comparto tra ..
22 Maggio 2023 - 15:26
Queste persone verranno formate e successivamente assunte come autisti di autobus
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58