articoliPolitica
La Pressa
Potenziare il sistema di raccolta rifiuti, chiedendo al gestore Hera di investire sull’ampliamento delle stazioni ecologiche cittadine grazie anche alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che il Governo deve sbloccare. Contestualmente, verificare la possibilità di realizzare almeno quattro microaree, una per ogni quartiere, attrezzate per permettere agli utenti di conferire 24 ore al giorno ogni tipologia di rifiuto, in modo da disincentivare pure quei comportamenti che danneggiano ambiente e comunità.
È la richiesta del Consiglio comunale di Modena che ha approvato, nella seduta di giovedì 16 marzo, l’ordine del giorno: “Raccolta rifiuti porta a porta nella città di Modena. Criticità e soluzione”. Il documento, presentato da Katia Parisi (Modena Civica), ha ottenuto il voto a favore di Partito democratico e Sinistra per Modena; astenuti Europa Verde-Verdi, Gruppo Indipendente per Modena, Alternativa Popolare, Forza Italia e Lega Modena, mentre contrari Movimento 5 stelle, Fratelli d’Italia e la consigliera Luigia Santoro per Lega Modena.
Eppure una proposta simile di Fdi avanzata nei mesi scorsi era stata bocciata, come sottolinea il capogruppo Fdi a Modena Elisa Rossini.
'La maggioranza nei mesi scorsi ha respinto un ordine del giorno di Fratelli d’Italia da me depositato e presentato in consiglio comunale in cui si chiedeva al Comune in questa fase transitoria e per aiutare i cittadini nel passaggio al nuovo sistema di raccolta differenziata di inserire isole ecologiche di prossimità per evitare abbandoni di rifiuti e far fronte alle eventuali tardive raccolte da parte degli operatori - afferma Elisa Rossini -. Nel consiglio comunale tenutosi ieri la maggioranza ha approvato un ordine del giorno presentato da Modena Civica, partito della maggioranza, per inserire isole ecologiche di prossimità previo sblocco da parte del Governo di presunti progetti PNRR presentati da Arera a questo proposito. Quindi la proposta di Fratelli d’Italia era sensata. È stata bocciata perché presentata da Fratelli d’Italia. È stata ripresentata affermando che è il Governo che deve sbloccare presunti finanziamenti Pnrr, notizia peraltro imprecisa e non veritiera. Fine della storia triste'.
Caos rifiuti, il Comune dice ok a più stazioni ecologiche

Approvata la proposta della consigliera di maggioranza Parisi. Una proposta simile di Fdi di mesi scorsi era stata bocciata


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
È la richiesta del Consiglio comunale di Modena che ha approvato, nella seduta di giovedì 16 marzo, l’ordine del giorno: “Raccolta rifiuti porta a porta nella città di Modena. Criticità e soluzione”. Il documento, presentato da Katia Parisi (Modena Civica), ha ottenuto il voto a favore di Partito democratico e Sinistra per Modena; astenuti Europa Verde-Verdi, Gruppo Indipendente per Modena, Alternativa Popolare, Forza Italia e Lega Modena, mentre contrari Movimento 5 stelle, Fratelli d’Italia e la consigliera Luigia Santoro per Lega Modena.
Eppure una proposta simile di Fdi avanzata nei mesi scorsi era stata bocciata, come sottolinea il capogruppo Fdi a Modena Elisa Rossini.
'La maggioranza nei mesi scorsi ha respinto un ordine del giorno di Fratelli d’Italia da me depositato e presentato in consiglio comunale in cui si chiedeva al Comune in questa fase transitoria e per aiutare i cittadini nel passaggio al nuovo sistema di raccolta differenziata di inserire isole ecologiche di prossimità per evitare abbandoni di rifiuti e far fronte alle eventuali tardive raccolte da parte degli operatori - afferma Elisa Rossini -. Nel consiglio comunale tenutosi ieri la maggioranza ha approvato un ordine del giorno presentato da Modena Civica, partito della maggioranza, per inserire isole ecologiche di prossimità previo sblocco da parte del Governo di presunti progetti PNRR presentati da Arera a questo proposito. Quindi la proposta di Fratelli d’Italia era sensata. È stata bocciata perché presentata da Fratelli d’Italia. È stata ripresentata affermando che è il Governo che deve sbloccare presunti finanziamenti Pnrr, notizia peraltro imprecisa e non veritiera. Fine della storia triste'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Politica - Articoli Recenti
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58