Caos via Costellazioni, il Pd: 'La responsabilità è tutta del Governo'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Caos via Costellazioni, il Pd: 'La responsabilità è tutta del Governo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Se si ritiene questa sede non più idonea ad ospitare un Cas, allora il Governo individui una nuova sede di accoglienza dei migranti'


Caos via Costellazioni, il Pd: 'La responsabilità è tutta del Governo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Occorre far chiarezza, non si possono continuare a prendere in giro i cittadini. La proprietà dell’immobile che ospita il Centro di Accoglienza Straordinaria di Via delle Costellazioni è di una società il cui capitale è interamente detenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e precisamente INVIT SGR (Investimenti Italiani Immobiliari), senza contare che i Centri di Accoglienza Straordinaria sono strutture la cui locazione è individuata dal Governo per il tramite della Prefettura. Chiarito ciò e venendo alla petizione dei cittadini, nella quale si chiede che l’immobile ritorni ad ospitare studenti anziché essere un Cas, si evidenzia come sul punto specifico la responsabilità sia tutta del Governo, il quale è “proprietario” dell’immobile e responsabile politico delle scelte di collocamento dei Cas.

Va tenuto anche conto della scelta a suo tempo fatta di “rinunciare” allo studentato, una scelta che non fu certo del Comune di Modena. In buona sostanza, se si ritiene questa sede non più idonea ad ospitare un Cas, allora il Governo individui una nuova sede di accoglienza dei migranti e magari si confronti con la città e i cittadini'. A intervenire in questi termini sono il segretario cittadino Pd Federica Venturelli e il capogruppo Pd Antonio Carpentieri.

'Il punto politico reale è che dopo la propaganda, esiste la realtà: gli sbarchi sono a quota 130mila, il doppio rispetto al 2022 con più di 2000 morti annegati. L’accordo con il dittatore tunisino Saied per fermare le partenze è rispettato solo sulla carta.
L'annuncio della Presidente Von der Leyen sul sostegno dell'Europa all'Italia è stato demolito dal “fuoco amico” polacco, ungherese e di Salvini. La redistribuzione dei migranti in Europa è ferma. Il piano per realizzare un Centro per i rimpatri (Cpr) in ogni regione è respinto perfino dal Presidente Zaia. I sindaci, sia di destra che di sinistra, sono tutti contro gli invii senza preavviso di centinaia di persone da accogliere, in mancanza di risorse e di un piano per l’accoglienza diffusa - affermano Venturelli e Carpentieri -. A ciò si aggiunga che la scelta di questa destra, a partire dal Ministro Salvini, è stata quella di superare il metodo dell’accoglienza diffusa che permette di gestire le persone accolte, formarle, lavorando per un loro inserimento con il territorio per non farle sentire corpi estranei, per passare a centri con grandi numeri che però non favoriscono né gli immigrati e nemmeno il territorio che deve accoglierli. Questa “sciagurata” scelta politica è stata concretizzata dai bandi via via emanati con basi economiche insostenibili per un metodo di accoglienza diffusa e che portano a gare deserte. Queste scelte le pagano le persone da accogliere e i cittadini che si ritrovano grandi centri vicino casa. Il disastro organizzativo e logistico del Governo è sotto gli occhi di tutti. L'approccio repressivo e identitario del Governo è un fallimento'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Rando (Pd): 'Serve cultura dell'inclusione'
'Accanto alla sicurezza abbiamo uno strumento sottovalutato per contrastare la violenza ..
17 Aprile 2025 - 18:22
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58