Capodanno in piazza, a sorpresa il Comune cerca, trova e paga la diretta a TRC
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Capodanno in piazza, a sorpresa il Comune cerca, trova e paga la diretta a TRC

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un altro atto 'in extremis' del comune che dopo avere chiuso il bando e affidato lo spettacolo del 31 a Casadei, vuole la TV per promuovere il tutto e sceglie direttamente l'emittente della Coop


Capodanno in piazza, a sorpresa il Comune cerca, trova e paga la diretta a TRC
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nel bando pubblico per la ricerca del soggetto organizzatore della festa di capodanno in piazza, ufficialmente vinto il 13 novembre scorso dall'orchestra di Mirko Casadei per un importo di 70.000 euro messi a disposizione dal Comune, la diretta TV o radio non era contemplata. Tutto faceva pensare che non fosse una priorità, considerato sia il dichiarato contenimento della spesa pubblica, vincolata anche nel bando ad un massimo di 70.000 euro (gli scorsi anni era arrvata anche a 100) e comunque nemmeno citata nelle presentazioni dello spettacolo che seguirono l'ufficializzazione, il 13 novembre scorso, dell'incarico affidato appunto a Casadei.

Siamo già ai primi di dicembre, a quasi un mese dall'ufficializzazione dello spettacolo.

Il comune decide che “Baci e abbracci a ½ notte” 'debba essere accompagnato da uno speciale televisivo, con tanto di interviste nel backstage e diretta del concerto con diffusione regionale, con la finalità di promuovere l'immagine della città di Modena'.

In casi come questi, e per rispondere velocemente ad una richiesta di servizi così specializzati (difficilmente reperibili nelle centrali di acquisto Consip, Intercent E-R o Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione), l'ente locale procede solitamente chiedendo ai soggetti presenti preferibilmente sul territorio, in grado di gestire un servizio così particolare come una diretta televisiva (di fatto due a livello modenese, di di più anche se non tanti sul territorio regionale), la disponibilità a farlo e, in caso affermativo, una offerta economica per gestire il tutto.
Quello che viene chiamato un avviso per manifestazione di interesse che viene rivolto ad una rosa di operatori qualificati chiamati appunto a mostrare la propria disponibilità a gestire il servizio e a quale prezzo.

Ma il Comune questo non lo fa. E lo scrive anche. Nella determina del 7 dicembre con la quale dichiara di ''volere procedere con un affidamento diretto e di scegliere direttamente l'emittente locale TRC Canale 15, che opportunamente interpellata' invia subito la propria proposta, altrettanto velocemente acquisita agli atti del Comune per un importo di 1.500 euro oltre IVA 22% per 330 euro, per complessivi  1.830 euro. Che verranno recuperati e stornati, si legge dalla determina, da spese per mostre ed attività culturali e oltre ai quali si attingerà per altri 1500 euro ad un entrata derivante dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena destinata alle politiche culturali.
Insomma un doppio spostamento di soldi all'interno del bilancio comunale per garantire il pagamento a TRC, che da un lato conferma il particolare ritardo con cui l'esigenza di avere la diretta TV è maturata nelle stanze del Municipio, e dall'altro sancisce, almeno sotto l'aspetto dell'opportunità politica, la volontà  confermata in un atto ufficiale, di scegliere (anche se non si capisce tra chi visto l'unico soggetto interpellato), direttamente la TV del gruppo Trmedia, facente parte del gruppo televisivo creato da Coop Alleanza 3.0 in cui sono confluite Telereggio e Trc Bologna e Modena. Nemmeno con sede a Modena ma Reggio Emilia. Interpellata direttamente, deliberatamente ed esclusivamente dal Comune nonostante la presenza di altri operatori qualificati del settore presenti e con sede sul territorio, comprese le emittenti televisive a diffusione regionale con sede in regione e addirittura a Modena. Dando invece deliberatamente a questa tv, e ad uno specifico operatore privato senza tante spiegazioni se non la propria volontà, una opportunità che come conferma la cifra non è sicuramente allettante per il compenso, ma per il guadagno e la promozione che una diretta, con l'indotto e con altri sponsor, può generare. Con buona pace della tanto decantata partecipazione, della libera concorrenza e delle pari opportunità di accesso. 

Gi.Ga.  

 

 

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza straniieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58