Carcere di Modena di nuovo al collasso, boom di detenuti e sempre meno Polizia Penitenziaria
Concerto di SAN GEMINIANO
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Carcere di Modena di nuovo al collasso, boom di detenuti e sempre meno Polizia Penitenziaria

Data: / Categoria: Politica
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

I dati e la denuncia del segretario nazionale della Uil Pa Polizia Penitenziaria Domenico Maldarizzi: 'L'istituto modenese registra un + 145.16 con i suoi 540 detenuti a fronte dei 372 regolamentari'. E i detenuti immigrati sono il 60%, in regione il dato è secondo solo a Piacenza


Carcere di Modena di nuovo al collasso, boom di detenuti e sempre meno Polizia Penitenziaria
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Anche Modena come tutti gli Istituti penitenziari soffre di un grave sovraffollamnto a fronte di una media nazionale del 127,48 l’istituto modenese registra un + 145.16 con i suoi 540 detenuti a fronte dei 372 regolamentari - a darne notizia è il Segretario Nazionale della Uil PA Polizia Penitenziaria Domenico Maldarizzi.
“Al contrario nell’Istituto Modenese a fronte di una pianta organica di 257 Poliziotti, sicuramente sottostimata, ad oggi ne sono presenti 219 – afferma Maldarizzi - Al momento, a nulla sono valse le lamentele delle varie Organizzazioni Sindacali di categoria anzi, la situazione precipita ogni giorno sempre più tra sovraffollamento della struttura e la grave carenza di organico anche se, ad onor del vero, viene ben gestito ed in modo oculato dal Comandante di Reparto Dott.
Mauro Pellegrino ma, nonostante ciò, proprio per la grave carenza il Personale, ogni giorno, è costretto ad espletare ore di straordinario, riposi revocati, accorpamenti di posti di servizio e frequenti richiami in servizio” chiosa il Segretario della Uil.Pa Polizia Penitenziaria - senza contare che, Il sovraffollamento, oltre a limitare gli spazi vitali, toglie anche possibilità lavorative, di studio o di svolgere altre attività alle persone detenute ed, al contrario, genera violenza anche nei confronti degli operatori penitenziari o sfocia in gesti autolesionistici. 
 
“È evidente, tranne forse che al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e al Governo che non c’è più tempo, bisogna intervenire subito per affrontare l’emergenza penitenziaria fatta di sovraffollamento detentivo di carenze organiche, 18mila operatori in meno nella sola Polizia penitenziaria, di deficienze strutturali, infrastrutturali, logistiche e negli equipaggiamenti e di molto altro ancora.
Va bene la programmazione e i propositi di ampio respiro, ma in un paese che voglia dirsi civile e rispettoso dei diritti umani tutto ciò non può continuare in attesa di, peraltro improbabili, tempi migliori”, prosegue il Segretario della UILPA PP.

“L’esecutivo vari immediatamente un decreto carceri - continua Maldarizzi - per consentire cospicue assunzioni straordinarie, con procedure accelerate, nella Polizia penitenziaria e negli altri profili professionali e il deflazionamento della densità detentiva pure attraverso una gestione esclusivamente sanitaria dei detenuti malati di mente e percorsi alternativi per i tossicodipendenti per evitare altre condanne da parte della CEDU”.

I dati del carcere di Modena sono la fotografia di un problema anche rispetto alla percentuale di detenuti stranieri sul totale. Modena, stando all'ultimo rapporto dell'associazione Antigone, registra il 60% dei detenuti stranieri. Tra le province dell'Emilia Romagna, seconda solo a Piacenza, con il 61%.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Aimag, percorso suicida verso Hera: così si va alla privatizzazione'
Rifondazione Modena: 'Un’alternativa c’è, e si chiama ripubblicizzazione, che passa ..
24 Gennaio 2025 - 18:20
Carcere Modena, visita dell'assessore regionale al Welfare Conti
'Lavoreremo a un protocollo regionale per migliorare le condizioni di vita dei detenuti e ..
24 Gennaio 2025 - 18:17
Modena, Comune contro Aldi: 'Quel parcheggio deve essere gratuito'
Zanca: 'Il Comune oggi ha inviato ai legali di Aldi una comunicazione ufficiale che impone ..
24 Gennaio 2025 - 17:52
Politica modenese in lutto: è morto il consigliere Vittorio Reggiani
Aveva 56 anni. Eletto in Comune nelle liste PD nel 2019 e nel 2024, era presidente della ..
24 Gennaio 2025 - 13:29
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58