'Le bandierine erano state affisse dai volontari Anpi già dal pomeriggio di sabato in alcune zone della città tra cui Viale dei Cipressi ed è proprio qui che domenica mattina è stato segnalato l’atto vandalico: trentotto bandierine che ricordano il prossimo anniversario del 25 Aprile, Festa della Liberazione, erano state tolte, strappate lungo il versante est del Viale. Immediatamente è stata allertato il Comando della Polizia locale e presentata denuncia - afferma l'Anpi -. Questo gesto non è da ascriversi come una “bravata”, ma è un vile tentativo di colpire, attraverso i simboli, la Resistenza ed i valori da essa scaturiti: è un attacco alla Storia, alla Democrazia, all’Antifascismo, alla Costituzione. Oltraggiando le bandierine si è colpita la comunità, la società che si riconosce nei valori antifascisti e per questo Anpi invita alla mobilitazione e partecipare alle iniziative che I’ Associazione sta mettendo in campo per ricordare e rendere omaggio alla Festa della Liberazione dal Nazi-fascismo'.
'Carpi, Medaglia d’Oro al Valor Civile e Medaglia d’Argento al Valor Militare purtroppo ha registrato altri gravi fatti, ma purtroppo non è sola: sul nostro territorio si sono consumati episodi esecrabili come le scritte fasciste a Medolla e il vilipendio del monumento a Gabriella Degli Esposti a Castelfranco.