Caso Aimag, è scontro totale tra sindaci Bassa e asse Carpi-Bastiglia
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Caso Aimag, è scontro totale tra sindaci Bassa e asse Carpi-Bastiglia

La Pressa
Logo LaPressa.it

'L'attuale Cda non compia nessuna azione di indirizzo strategico e di governance fuori dall'ordinaria amministrazione'


Caso Aimag, è scontro totale tra sindaci Bassa e asse Carpi-Bastiglia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'In questi giorni, dopo aver eletto un Cda con il voto determinante di Hera spa e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi (32,5% su una maggioranza del 67%) i Comuni delle Terre d'Argine e del Sorbara stanno proponendo la costituzione di un nuovo patto di sindacato tra i Comuni soci di Aimag, riconoscendola come condizione indispensabile per l'affidamento diretto dei servizi alla società come da sempre sostenuto dai nostri enti e come ribadito da Atersir in entrambe le missive inviate nei giorni scorsi in risposta ai quesiti dei Comuni dell'Area Nord e delle Terre d'Argine e del Sorbara.

Premesso che faremo tutte le azioni necessarie in autotutela volte a salvaguardare l'azienda e le nostre comunità dall'avvenuta perdita del controllo pubblico di Aimag, riteniamo che la proposta dei Comuni delle Terre d'argine e del Sorbara sia l'ennesima presa in giro nei confronti dei nostri enti, dell'azienda e dei cittadini perché è chiaro, anche a loro, che un nuovo patto sottoscritto oggi non possa garantire il controllo pubblico della società il cui organo di governo sia stato nominato con il voto determinante dei soci privati'. Così in una nota i sindaci della Bassa si scagliano nuovamente contro l'asse Carpi-Bastiglia-Bomporto sul caso Aimag.

'Condizione ineludibile in questo momento è che l'attuale Cda non compia nessuna azione di indirizzo strategico e di governance fuori dall'ordinaria amministrazione e che per ripristinare il controllo pubblico dell'azienda occorra azzerare la votazione di giovedì scorso, sottoscrivere un nuovo patto tra tutti i Comuni soci e procedere alla nomina di un nuovo Cda espressione di quel patto - continuano i primi cittadini di Medolla, Camposanto, San Possidonio, Cavezzo, San Felice, San Prospero e Mirandola insieme ai colleghi di Moglia, Poggiorusco, Borgocarbonara e San Giacomo delle Segnate -. Se ai Comuni delle Terre d'Argine e del Sorbara sta veramente a cuore la tutela di Aimag e vogliono garantirle gli affidamenti diretti in futuro, noi siamo disponibili a sottoscrivere questo nuovo patto ma solo se il percorso può garantire veramente il controllo pubblico della Società. Al contrario, come detto in premessa, andremo avanti nella nostra azione di difesa dell'azienda e del patrimonio delle nostre comunità in ogni sede opportuna'.

Nella foto Francesca Silvestri, sindaco di Bastiglia: è presidente Patto di sindacato che riunisce tutti i soci pubblici di Aimag

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Fdi in Regione: 'Fare chiarezza su attività Orione 80'
Il giovane era stato ospite della comunità 'Atlante' gestita dal Gruppo Ceis da settembre ..
23 Aprile 2025 - 16:20
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto hanno trasformato e cancellato l'utilizzo ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58