Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Visita, nella mattina di lunedì 20 maggio a Castelfranco Emilia, del segretario della commissione agricoltura della camera Raffaele Nevi. L’appuntamento ha fornito l'occasione per fare il punto sul programma di aiuti previsto per le aree dell'Emilia-Romagna interessate, nel 2023, dai fenomeni alluvionali. Ad accompagnare l’onorevole Nevi il candidato a sindaco di Castelfranco Claudio Malavasi che, assieme a Carlo Giovanardi, e al Candidato alle elezioni europee Antonio Platis, Vicecoordinatore di Forza Italia Emilia-Romagna. Malavasi ha fatto in pratica da guida all’interno di alcune aziende leader del settore.
'Occasione, questa, di estrema rilevanza per il tessuto agricolo locale che pur vessato dai numerosi e crescenti problemi dell’ultimo triennio, non ha mai cessato di perseguire obiettivi di ampia portata' - ha sottolineato Malavasi. Nel corso della visita, Nevi si tratterrà a parlare con gli operatori economici degli interventi previsti dal decreto del 22.5.2023 e più precisamente dei pagamenti dei premi riguardanti le aree colpite dalle avversità atmosferiche.
Gianni Galeotti
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie.. Continua >>