Controlli straordinari del territorio a Cavezzo in relazione alle assicurazioni e revisioni dei veicoli. Le pattuglie della polizia locale, alla presenza del comandante Michelini martedì mattina hanno effettuato un posto di blocco all’altezza di Ponte Motta.
A partire dalle 7 del mattino, grazie all’utilizzo del Targa System, installato circa un anno e mezzo fa sono stati controllati circa settecento veicoli in transito su una delle arterie più trafficate della zona.
Gli agenti hanno fermato e sanzionato un cinquantenne carpigiano che viaggiava sprovvisto di assicurazione, scaduta ben sette anni fa. Non solo: l’automobilista era senza revisione della sua Mercedes da undici anni. Nei suoi confronti è scattata una sanzione da 900 euro, oltre ad una seconda, legata alla mancata revisione da 350 euro. Nel corso dei controlli sanzionato anche il conducente di un mezzo pesante risultato privo di revisione e un altro automobilista al volante di una Jaguar. Nell’ultimo caso la vettura risultava priva della necessaria revisione ed intestata a persona deceduta. In merito alla suddetta circostanza sono ora in corso accertamenti da parte del comando di polizia locale. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Cavezzo, viaggiava senza assicurazione da sette anni: sanzionato
Grazie all’utilizzo del Targa System, installato circa un anno e mezzo fa
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Ciao Comunicazione, dai 158mila euro di affidamento diretto della Regione ai 20mila euro del Comune di Modena
Modena, l'assessore Venturelli: 'Ddl Valditara grave passo indietro'
Aimag, PD Mirandola: 'Ora ripartire con il piede giusto'




 (1).jpg)