Collaboratori ed esperti linguistici: sciopero a Modena
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Collaboratori ed esperti linguistici: sciopero a Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

‘Un esperto linguistico arriva a svolgere sino a 24/26 ore di lezione frontale, oltre a fare esami al pari del professore titolare di cattedra’


Collaboratori ed esperti linguistici: sciopero a Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Si è svolto venerdì lo sciopero nazionale indetto dai sindacati Flc Cgil e Uil Scuola Rua dei collaboratori ed esperti linguistici (Cel) per rivendicare l’adeguamento delle retribuzioni, il riconoscimento dell’elevato livello di professionalità e l’alta qualità di insegnamento nelle università italiane. I 21 esperti linguistici di Unimore collocati nei diversi dipartimenti dell’Ateneo, hanno dato vita ad un presidio davanti al Rettorato chiedendo al Rettore di essere ascoltati e ricevuti. L’iniziativa di mobilitazione era nazionale e si è svolta in tutti gli atenei italiani.

'La didattica delle lingue straniere negli atenei italiani compete soprattutto a figure professionali che lo Stato ha inquadrato inizialmente come lettori e, dal 1995 in poi, come Cel, ma che sono in realtà insegnanti universitari di madrelingua.

Con l’escamotage dell’inquadramento di collaboratori, sono previste da contratto 18 ore settimanali, ma in realtà un esperto linguistico arriva a svolgere sino a 24/26 ore di lezione frontale, oltre a fare esami al pari del professore titolare di cattedra. Un collaboratore linguistico con 23 anni di servizio prende 1.450 euro e in questi anni ha visto raddoppiare le ore di insegnamento in aula. Dal 2015, con l’avvio dei processi di internazionalizzazione degli ex lettori si è verificato un sensibile aumento del carico di lavoro che non viene adeguatamente riconosciuto da Unimore, mentre sono proprio gli insegnanti madrelingua che contribuiscono alla competitività delle università italiane in Europa e nel mondo, così come alla ricerca di percorsi didattici innovativi in grado di rispondere alle molteplici esigenze altamente professionalizzanti degli studenti' - spiega la Cgil.

Per questo, gli insegnanti di madrelingua di Unimore, così come quelli delle altre università italiane, hanno chiesto:
- risorse aggiuntive per il rinnovo del Contratto nazionale di Lavoro 2019-2021 per i collaboratori ed esperti linguistici che hanno una retribuzione assolutamente non commisurata alla professionalità richiesta per poter continuare a garantire un insegnamento universitario delle lingue straniere di alto livello;
- riconoscere finalmente, ai fini delle Sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea, l’intera ricostruzione di carriera, sentenze che da 4 decenni condannano l’Italia per trattamento discriminatorio dei lettori puntualmente ignorati dal governo italiano;
- riconoscimento di uno stipendio dignitoso e adeguato alla professionalità garantita agli studenti;
- continuare a stabilizzare nell’Ateneo modenese-reggiano gli 11 colleghi che svolgono lo stesso lavoro ma attraverso una ditta esterna, affinché si garantiscano parità di diritti e continuità lavorativa. 

 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza stranieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58