Cri Modena, sindaco saluta volontaria in partenza in soccorso migranti
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Cri Modena, sindaco saluta volontaria in partenza in soccorso migranti

La Pressa
Logo LaPressa.it

All’hotspot di Lampedusa hanno già prestato servizio una trentina dei 50 volontari modenesi che si sono resi disponibili a farlo


Cri Modena, sindaco saluta volontaria in partenza in soccorso migranti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Parte piena di entusiasmo e competenza, convinta a mettere a disposizione degli altri quanto ha appreso, oltre che consapevole del fatto che sarà “un’esperienza soprattutto arricchente”, come ha sottolineato il sindaco Gian Carlo Muzzarelli incontrandola in Municipio prima della partenza per Lampedusa. A lei il sindaco ha anche donato la spilla con lo stemma del Comune “per mostrare con orgoglio che sei di Modena”.

Lei è Emma Pozzi, volontaria 23enne della Croce Rossa Italiana Comitato di Modena, che venerdì 29 dicembre andrà a Lampedusa dove rimarrà fino al 5 gennaio per prestare servizio nei soccorsi ai migranti che sbarcano e nell’attività di accoglienza all’hot spot gestito dalla Croce Rossa.

Il sindaco Muzzarelli l’ha incontrata nella mattinata di oggi, per porgere alla giovane volontaria i suoi auguri e qualche raccomandazione: “Mandami delle foto da là e raccontami come va, ma soprattutto fai tesoro di quest’esperienza, di quanto vedrai e ascolterai, perché una volta tornata a casa ti sarà preziosa per capire e leggere meglio anche la nostra realtà”.

Emma, che frequenta la Laurea magistrale in Progettazione e gestione dei Servizi Sociali, ha all’attivo diverse esperienze di volontariato con la Caritas e conosce il mondo dei migranti anche attraverso la cooperativa sociale con cui collabora, inoltre ha fatto parte dei soccorsi durante lo sbarco dei migranti da Humanity 1 al porto Ravenna, il 25 Aprile, quando l’aspetto che l’ha maggiormente colpita è stato “il sorriso” su volti di quelle persone sofferenti.
Insieme, ad altri tre volontari di diversi Comitati è stata selezionata per le sue qualifiche, addirittura tre (operatore Emergenza, operatore per i Migranti e Hccp per dare anche una mano anche in cucina all’occorrenza) per il servizio a Lampedusa durante le festività e vi trascorrerà quindi anche la notte di San Silvestro, lontano dagli amici e dal papà, anche lui entrato a far parte della Cri di Modena nel 2021.

'Sono disponibile a qualsiasi mansione. Per me – ha affermato Emma – prestare servizio a Lampedusa rappresenta la possibilità di mettermi in gioco e di mettere in pratica ciò che ho imparato; faccio il pieno nell’unico periodo in cui posso prendermi una pausa dagli studi per tornare carica portandomi a casa quanto più possibile'.

Ad accompagnarla in Municipio c’era una piccola delegazione CRI, formata da Lola Fabbri delegata Area Sviluppo, Fabrizio Panizza delegato Area Operazioni Emergenza e Soccorso e Riccardo che ha 16 anni ed è uno dei volontari più giovani dell’organizzazione.

All’hotspot di Lampedusa hanno già prestato servizio una trentina dei 50 volontari modenesi che si sono resi disponibili a farlo. I turni sono di una o due settimane per un servizio che inizia al mattino molto presto e, in caso di soccorsi, può prolungarsi fino a notte. Attualmente nell’hotspot di Lampedusa sono accolti un centinaio di migranti, mentre si moltiplicano in altri periodi dell’anno quando le condizioni del mare rendono più facili gli sbarchi. Nei periodi di calma i volontari ne approfittano invece per preparare i kit di emergenza con cibo e vestiti da consegnare ai nuovi arrivati, gli stessi generi che talvolta hanno con sé quando sbarcano, segno del livello di internalizzazione raggiunto dalla maggiore organizzazione umanitaria del mondo.

A Modena i volontari CRI sono circa 600, tra loro tanti giovani; negli ultimi anni si sta infatti registrando un forte interesse dei più giovani per l’associazione che organizza ogni anno tre corsi base per volontari, il prossimo a metà gennaio.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58