Da Finale Emilia al tribunale di Modena, il grido dei Comitati: 'Fermatevi'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Da Finale Emilia al tribunale di Modena, il grido dei Comitati: 'Fermatevi'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Presidio questa mattina per la seconda udienza del processo che vede imputati anche l'ex presidente della società che gestisce l'impianto e Arpae. Tutto rinviato al 5 dicembre. Ma per la discarica da un milione di tonnellate di rifiuti speciali, già posta sotto sequestro, i lavori di ampliamento procedono


Da Finale Emilia al tribunale di Modena, il grido dei Comitati: 'Fermatevi'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dopo l'udienza preliminare di giugno i Comitati di cittadini di Finale Emilia che da tempo denunciano presunti reati ambientali e si battono contro la attività della mega discarica di rifiuti speciali a Finale Emilia, sono tornati questa mattina, per la seconda udienza, davanti al tribunale di Modena. Udienza che doveva servire all'analisi e all'accoglimento di prove e testimonianze. Tra gli imputati accusati a vario titolo di falso, inquinamento ambientale e gestione di rifiuti non autorizzata anche l’ex presidente della società che gestisce l’impianto, partecipata al 70% da Hera ambiente, insieme a tecnici pubblici e dell’agenzia per l’ambiente Arpae. Udienza però rinviata al prossimo 5 dicembre a causa dell'indisponibilità certificata di uno degli avvocati. Esattamente una settimana prima della terza udienza, confermata per il 12 dicembre.

Delusione per il nuovo stop, motivato anche dal fatto che da alcune settimane i lavori di ampliamento della discarica sono ripresi a pieno ritmo. E si tratta della terza area occupata dai rifiuti. Perché oltre alle due enormi montagne già presenti, ne dovrebbe sorgere una terza capace di stoccare 1,2 milioni di tonnellate di rifiuti speciali provenienti da tutta Italia.

'E incredibile - afferma Maurizio Poletti dell'Osservatorio Civico ora Adesso Tocca a noi. Nonostante i sequestri e le evidenze svolte in questi anni che avevano portato anche al sequestro della discarica, ed un processo in corso, si procede come se nulla fosse, chiaramente con l'avvallo della Regione. Chiediamo che l'autorizzazione venga rivista e che in attesa della sentenza i lavori siano bloccati'. 

Nel dicembre del 2019 i carabinieri avevano dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo dell’impianto ma il tribunale del Riesame ne ordinò il dissequestro. La discarica di Finale Emilia è ora oggetto di un progetto di ampliamento, dopo gli ultimi dati forniti da Arpae che parlano di sostanze inquinanti nei limiti di legge. Proprio su questo punto si scagliano comitati e associazioni contrari al sito, al suo ampliamento e che hanno dato vita al sit in davanti al tribunale. Anche il Comune di Finale Emilia si è costituito parte civile.

'La richiesta dell'Osservatorio civico e di tutti i cittadini finalesi è di procedere al sequestro
immediato di tutta l'area della discarica.
Non è possibile un tale scandalo, che si continui a lavorare in cantiere quando è in essere un procedimento penale che porta sul banco degli imputati proprio i dirigenti dell'ente che ha autorizzato il progetto.
Il procedimento, atto a valutare responsabilità o negligenze, non è 'altro' dalla materia in questione; esso entra nel merito di quali siano stati i ruoli e le competenze di chi dovrebbe monitorare, verificare, accertare rischi e pericoli per l'ambiente e la salute dei cittadini.
Il cantiere continua ad andare avanti come se nulla fosse, è uno scandalo. Noi non riusciamo a comprendere la logica e anche l'etica di tale situazione. 
Al sindaco di Finale Emilia i cittadini ed in particolare l'Osservatorio civico ora tocca a noi chiedono di convocare al più presto una Conferenza dei Servizi per rivedere e rivalutare le autorizzazioni e nello specifico l'AIA, inerenti a questo progetto. Al signor sindaco chiediamo, inoltre, di fare quanto in suo potere e di esercitare tutte le pressioni politiche atte ad ottenere una sospensiva dei lavori nell'area, in attesa degli esiti del processo'

Gi.Ga.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza stranieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58