GIFFI NOLEGGI
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliPolitica

Differenziata stroncata da Udicon, l'assessore: 'Miglioreremo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Rafforzamento presenza degli spazzini di quartiere e dei tutor soprattutto nelle strade e nei rioni che risultano più caratterizzati dai fenomeni di abbandono'


Differenziata stroncata da Udicon, l'assessore: 'Miglioreremo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Stiamo lavorando per mettere a punto ulteriori miglioramenti al servizio di raccolta rifiuti in modo da garantire in tempi rapidi decoro della città, soddisfazione dei cittadini e risultati ambientali. Valuteremo e terremo conto anche di questi suggerimenti”. L’assessore all’Ambiente del Comune di Modena commenta così l’indagine curata da Udicon sulla totale insoddisfazione dei cittadini rispetto alle novità introdotte con il porta a porta per il ciclo integrato dei rifiuti urbani.

'Approfondiremo questa indagine – spiega Filippi – soprattutto rispetto alle indicazioni fornite su frequenza dei passaggi, in base ai diversi quartieri, e sulle strutture che possono essere messe a disposizione dei cittadini. Il servizio ha evidenziato criticità e, in accordo con il gestore, sono stati attivati correttivi che, sicuramente, non sono ancora completamente a regime e, come i tutor, per esempio, non ancora sufficientemente conosciuti.

Ma è significativo che la maggior parte dei cittadini non chieda di tornare indietro, bensì di migliorare questa modalità di raccolta consapevoli quanto fosse necessario – sottolinea Filippi – un salto di qualità sui dati della differenziata che erano inaccettabili e non rispettavano la normativa regionale'.

'Con le associazioni dei consumatori si stanno già programmando incontri per approfondire proposte e suggerimenti su diversi aspetti: dalle modalità di raccolta al potenziamento dei servizi, fino al rafforzamento della presenza degli spazzini di quartiere e dei tutor soprattutto nelle strade e nei rioni che risultano più caratterizzati dai fenomeni di abbandono. Serve lavorare ancora sull’ascolto dei cittadini e sulla sensibilizzazione – spiega l’assessore Filippi – ma è importante che le critiche su alcuni aspetti del nuova raccolta non mettano in secondo piano i miglioramenti ottenuti sia sulla quantità (siamo passati in pochi mesi dal 60 a oltre il 75 per cento) sia sulla qualità, con una riduzione significativa degli scarti: sulla plastica, per esempio, il materiale non conforme è sceso dal 40-50 per cento al 15-20, sulla carta dal 10-15 al 5 per cento'.



'Migliorare la quota di rifiuto che va effettivamente al riciclaggio rappresenta un bene per l’ambiente – spiega Filippi – e, in prospettiva, anche per le tasche dei cittadini visto che riciclare meglio comporta riduzione dei costi e aumento dei ricavi nel calcolo della cifra che va a comporre la Tari. Il passo successivo, poi, sarà l’introduzione della tariffa puntuale che consentirà anche di avere una maggiore equità per cittadini e imprese. E uno stimolo a ridurre la quantità di rifiuti che ognuno di noi produce'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Politica - Articoli Recenti
Ausl, lutto a Modena per la morte di ..
Per 40 anni, prima della pensione avvenuta poco meno di un anno fa, Silingardi aveva ..
02 Dicembre 2023 - 20:20
Bernini e Pagliani: il calvario delle..
Al termine le parole di Roberto Casari. Dalle parole di Bernini e di Pagliani un'accusa ..
02 Dicembre 2023 - 19:46
'Taglio corse Seta, danno ai modenesi..
Franchini (Ruote Libere): 'Inutile dire che la carenza di autisti non è una ..
02 Dicembre 2023 - 16:29
M5S: 'Parchi Modena, quanto degrado'
A parlare è Solange Pichler, consigliere del Quartiere 1 del Movimento 5 Stelle
02 Dicembre 2023 - 13:33
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58