Donne Pd: 'Da Giambruno parole inaccettabili, colpevolizzano vittima'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Donne Pd: 'Da Giambruno parole inaccettabili, colpevolizzano vittima'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'L’idea che una donna debba evitare di bere per non incorrere in stupro è, da qualsiasi punto di vista la si guardi, una frase indegna'


Donne Pd: 'Da Giambruno parole inaccettabili, colpevolizzano vittima'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Assistiamo, sempre più allibite e preoccupate, a un continuo attacco alla libertà delle donne e al loro diritto di non essere soggette ad atti violenti. Quanto dichiarato dal conduttore del programma Mediaset Andrea Giambruno necessita di una chiara presa di posizione della Rete televisiva per riaffermare che lo stupro è un reato contro la persona e che nessuna condizione psico-fisica della donna può portare a giustificare un tale crimine, a differenza di quanto affermato dal giornalista. Ricordiamo peraltro che l'abuso operato su persone in stato psico-fisico alterato configura una fattispecie aggravante del reato'. Così, in una nota, la Conferenza delle Donne del Partito Democratico di Modena.

'Rivolgere inviti alla “prudenza” alle vittime di stupro significa non già solidarizzare con loro, ma suggerire una sorta di concorso di colpa, come a indicare che “se non avessero messo in atto quel determinato tipo di comportamento, allora non sarebbero incorse in violenza”: un punto di vista inaccettabile, sconfessato da decenni di lotte per un Paese più civile. Che a pronunciare un’affermazione del genere sia un giornalista, invece che una persona qualunque che si permette una stupidaggine è, se possibile, ancora più grave, perché chi svolge tale professione ha una responsabilità in più, dato che le sue parole possono orientare il punto di vista e diventare riferimento per molti. Una vecchia storia, quella della vittimizzazione secondaria, che speravamo davvero di esserci lasciate alle spalle'.
'Lo stupro è un problema esclusivo degli uomini, una piaga culturale, sarà bene che anche la destra lo comprenda fino in fondo, senza se e senza ma, senza attenuanti, giustificazioni o suggerimenti alle vittime sul tipo di vita che conducono o gli atteggiamenti che assumono: questa battaglia non si combatte tramite la colpevolizzazione delle vittime, non si combatte regolando il corpo, gli usi e le vesti delle donne. Non si combatte insegnando le donne a proteggersi dalla violenza: si combatte educando gli uomini a non stuprare, si combatte educando al consenso, si combatte educando al rispetto dell'altrui persona. Da diversi anni, per tutto il mondo, è installata una mostra celebre, dal titolo “Com’eri vestita?”, che mostra gli abiti delle donne vittime di violenza carnale, e lo fa per dimostrare che a subirla sono persone di ogni età, vestite in qualsiasi maniera, che siano sobrie o meno, qualsiasi sia la strada che percorrono, le abitudini che assumono, la prudenza che hanno. L’idea che una donna debba evitare di bere per non incorrere in stupro è, da qualsiasi punto di vista la si guardi, una frase indegna. Che bevano o meno, che indossino un vestito rispetto a un altro, che siano sole o insieme, che vadano in discoteca, a teatro o che stiano a casa, la colpa della violenza è sempre e soltanto di un unico soggetto: lo stupratore. Troviamo triste e preoccupante, nel 2023, dovere ribadire un concetto talmente ovvio' - chiudono le Donne del Partito Democratico di Modena.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Fdi in Regione: 'Fare chiarezza su attività Orione 80'
Il giovane era stato ospite della comunità 'Atlante' gestita dal Gruppo Ceis da settembre ..
23 Aprile 2025 - 16:20
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto hanno trasformato e cancellato l'utilizzo ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58