articoliPolitica
La Pressa

Draghi: 'Appoggio pieno a ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato'

'Vogliamo velocizzare le procedure interne per rendere l’adesione effettiva nel più breve tempo possibile'

'La richiesta di adesione alla Nato è una chiara risposta all’invasione russa dell’Ucraina e alla minaccia che rappresenta per la pace in Europa, per la nostra sicurezza collettiva'. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, a palazzo Chigi nel corso delle dichiarazioni alla stampa con la premier della Finlandia, Sanna Marin, come riporta Agenzia Nova. 'L’Italia appoggia con convinzione la decisione della Finlandia, così come quella della Svezia. Sono due Stati Membri dell’Unione Europea, che già cooperano strettamente con la Nato, della quale condividono i valori fondanti e di cui contribuiranno a rafforzare le capacità - ha aggiunto -. Vogliamo velocizzare le procedure interne per rendere l’adesione effettiva nel più breve tempo possibile. E intendiamo sostenere la Finlandia e la Svezia in questo periodo di transizione”.
'Sappiamo bene che il percorso di integrazione europea, che Italia e Finlandia sostengono, non è completo.
La guerra in Ucraina ci mette davanti a sfide strategiche enormi, che non possiamo affrontare da soli, con i singoli bilanci nazionali. Dobbiamo adottare strumenti aggiuntivi, per contenere l’impatto dei costi dell’energia e investire nella transizione energetica, nella ricostruzione dell’Ucraina. E dobbiamo costruire una vera difesa europea, complementare alla Nato, per contribuire alla protezione dei nostri valori fondanti, delle nostre istituzioni. Questo è il momento delle scelte e vogliamo che l’Unione Europea scelga di essere protagonista', ha concluso Draghi.
'Crediamo che sia importante beneficiare dell’Articolo 5 della Nato, quello relativo al mutuo soccorso dei Paesi membri in caso di aggressione militare. Per noi è importante essere molto più sicuri. L’importante è che il nostro Paese e la regione siano più sicure - ha detto la premier finlandese -. Il nostro lavoro più importante nella Nato è garantire la sicurezza della regione nordica e credo che sia importante che la Svezia stia presentando la domanda di adesione con noi. Per la Finlandia la cosa più importante è la difesa del nostro Paese”'.
'Sappiamo bene che il percorso di integrazione europea, che Italia e Finlandia sostengono, non è completo.
La guerra in Ucraina ci mette davanti a sfide strategiche enormi, che non possiamo affrontare da soli, con i singoli bilanci nazionali. Dobbiamo adottare strumenti aggiuntivi, per contenere l’impatto dei costi dell’energia e investire nella transizione energetica, nella ricostruzione dell’Ucraina. E dobbiamo costruire una vera difesa europea, complementare alla Nato, per contribuire alla protezione dei nostri valori fondanti, delle nostre istituzioni. Questo è il momento delle scelte e vogliamo che l’Unione Europea scelga di essere protagonista', ha concluso Draghi.
'Crediamo che sia importante beneficiare dell’Articolo 5 della Nato, quello relativo al mutuo soccorso dei Paesi membri in caso di aggressione militare. Per noi è importante essere molto più sicuri. L’importante è che il nostro Paese e la regione siano più sicure - ha detto la premier finlandese -. Il nostro lavoro più importante nella Nato è garantire la sicurezza della regione nordica e credo che sia importante che la Svezia stia presentando la domanda di adesione con noi. Per la Finlandia la cosa più importante è la difesa del nostro Paese”'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
30 Gennaio 2023 - 19:04
Parola d'Autore
29 Gennaio 2023 - 09:55
Cronache Pandemiche
24 Gennaio 2023 - 18:43
Parola d'Autore
24 Gennaio 2023 - 18:07
Politica - Articoli Recenti
01 Febbraio 2023 - 19:37
'I rigassificatori servono nella fase di transizione verso l'uso delle rinnovabili'
01 Febbraio 2023 - 19:26
Muzzarelli per la prima volta da quando è stato eletto sindaco dovrà dialogare con un ..
01 Febbraio 2023 - 15:43
'Ci attendiamo un'assunzione di responsabilità sul piano finanziario da parte del Governo, ..
01 Febbraio 2023 - 13:54
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58