'La casa come priorità in una città per tutti, e salario minimo negli appalti del Comune e delle partecipate'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'La casa come priorità in una città per tutti, e salario minimo negli appalti del Comune e delle partecipate'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Intervista a Federica Venturelli, segretaria cittadina del Partito Democratico. Al Tube Club riunito il popolo del PD per la presentazione del programma elettorale


'La casa come priorità in una città per tutti, e salario minimo negli appalti del Comune e delle partecipate'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Federica Venturelli, la candidata PD più votata alle elezioni del 2019, consigliere comunale e dal dicembre 2021 segretaria cittadina del Partito Democratico a Modena parla davanti alla platea riunita al Tube Club, locale di via dell'Ancillotto a Modena. Davanti a lei il candidato sindaco proposto dallo stesso PD, Massimo Mezzetti, l'attuale sindaco e, sempre in prima fila, i consiglieri regionali Luca Sabattini e Francesca Maletti.

Sono 16 i punti che riassumono le proposte del Partito Democratico con l'obiettivo di farle diventare azioni di governo in caso di vittoria del candidato Mezzetti alle prossime elezioni.
Punti quasi concettuali attraversati da un filo conduttore, che pone una obiettivo generale, ovvero quello di una città che deve essere a misura di giovani e di chi qui, vuole costruire il proprio futuro.

Segretaria partiamo da qui.

A Modena per un giovane, è sempre più difficile costruire un futuro e, come si suol dire, creare a fare crescere una famiglia. Molti negli ultimi anni se ne sono andati da Modena e il saldo di chi arriva e di chi parte è negativo. Come vi ponete di fronte a questa realtà? 'Il nostro obiettivo di programma parte proprio da questo. Vogliamo costruire una città sempre più per tutti. Giovani che vogliono costruire una famiglia, giovani che semplicemente vogliono staccarsi dai genitori, giovani studenti, lavoratori. Tenendo comunque conto del sempre maggiore numero dei nuclei famigliari con una sola persona. Per questo il tema della casa e dell'abitare è centrale e rappresenta per noi una priorità. Vogliamo potenziare ulteriormente l'Agenzia Casa e vogliamo dare vita ad un grande piano di Edilizia Residenziale Pubblica.
Dobbiamo immaginare e costruire per Modena un nuovo modo di vivere e dell'abitare'.

Tema rifiuti. Mezzetti si è espresso nel segno della discontinuità. Sarà cosi? 'Partiamo dal presupposto che sono una grande fonte di inquinamento e che grazie alla strategia della raccolta differenziata si è passati in pochi mesi dal 60%  fino quasi a toccare picchi dell'80%. Nel comune di Modena ci sono state delle criticità, ma siamo stati i primi ad affrontarle e con un documento che abbiamo presentato all’Amministrazione abbiamo chiesto e ottenuto modifiche tra cui l'anticipo dell'orario di raccolta. Tutti insieme ci siamo messi in ascolto dei cittadini, delle loro esigenze e delle criticità che ci venivano sottoposte. E quando c'è stata la necessità abbiamo cambiato rotta, ma sempre tenendo fermo un obiettivo: consumare meno e raccogliere di più'.



Nei giorni scorsi la sinistra che non si riconosce nelle scelte e nelle politiche del PD si è compattata ed ha presentato il proprio candidato sindaco. Tra la sinistra extra PD e il PD ci sono differenze importanti e sostanziali per esempio sulle esternalizzazioni dei servizi agli anziani e all'infanzia. Cosa ne pensate? 'Mi permetta intanto di rivolgere una grande In bocca al lupo al candidato Claudio Tonelli e a tutte le forze politiche che lo sostengono. Rispetto al tema dei servizi il nostro obiettivo è quello di mantenere un'alta qualità, ma allo stesso tempo il rispetto dei diritti dei lavoratori. Proprio per questo tra le prime proposte che faremo ci sarà quella del salario minimo dignitoso in tutti gli appalti del Comune e delle società partecipate dal Comune'.

Gi.Ga.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Costi: 'Cari sindaci siete voi a credere che Hera sia babbo natale'
'Nel mondo del libero mercato, non esiste nessuna impresa degna di questo nome con un ..
27 Marzo 2025 - 22:12
Modena, inaugurata la nuova palestra delle scuole Carducci
'Felici di aver restituito questa palestra alla scuola e alla comunità tutta visto che ..
27 Marzo 2025 - 18:12
'De Pascale punisce i cittadini con ticket, Irpef e bollo auto'
Michele Barcaiuolo (Fdi): 'Poi scaricano le colpe sul Governo: un teatrino indecente per ..
27 Marzo 2025 - 14:44
Modena, giornate di tesseramento PD: da sabato 29 marzo Circoli aperti
Stefano Vaccari: 'Dopo gli ottimi risultati della campagna del 2x1.000 dello scorso anno ..
27 Marzo 2025 - 13:10
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58