articoliPolitica
La Pressa

Emergenza urgenza in montagna, continua il pressing sulla Lorenzin

Il Comitato Salviamo l'Ospedale di Pavullo: 'Come ultimo suo atto, analizzi l'istanza di riesame che le abbiamo inviato. E' più sicuro tenere aperto un centro con meno di 500 parti che non garantire emergenza e trasporto adeguati dopo la chiusura'

'E' più sicuro tenere aperto un punto nascite ed un presidio territoriale anche sotto i 500 parti, che evitare di garantire quel piano di emergenza predisposto, dopo la chiusura, per le donne dell'appennino e delle aree più distanti dalla pianura; un servizio ancora oggi non garantito a pieno e che per questo oggi espone donne e bambini, come dimostrato dalla cronaca, a rischi evidenti e a pesanti disagi. Sarebbe ora che il Ministro Lorenzin, pur per il breve tempo che le rimane come Ministro, esaminasse l'istanza di riesame del parere consultivo ministeriale che abbiamo presentato e che diversi consigli comunali, compreso Pavullo, hanno accolto e approvato. Provi, se riesce, a smontare le criticità che abbiamo dimostrato esserci sul piano dell'emergenza urgenza che ancora non è stato attuato come previsto dopo la chiusura del punto nascite e che mettono davvero a rischio quella sicurezza che lei sempre invoca.
Provi a spiegare perché oggi le aree dell'alto frignano , come più volte denunciato dal Comitato salviamo l'ospedale di Pavullo, non sono ancora coperte dall'accreditamento regionale, in base a quanto previsto da una legge di 9 anni fa. Provi a spiegare come mai nessuno conosce quella APP che dovrebbe favorire il contatto delle donne in gravidanza con le ostetriche, al fine di garantire risposte ed interventi'
Maria Cristina Bettini, referente del Comitato Salviamo l'ospedale di Pavullo, è un fiume in piena e probabilmente lo rimarrà fino a quando il nodo dell'emergenza urgenza sanitaria in montagna, ed in particolare dell'alto frignano, non si scioglierà. E tra questi nodi - afferma - c'è anche quello 'dell'assenza di una guardia ginecologica durante la notte, servizio fondamentale per un territorio così vasto come quello del Frignano' - afferma il referente del Comitato. 'Il ministro Lorenzin dovrebbe pensare a questo'
Provi a spiegare perché oggi le aree dell'alto frignano , come più volte denunciato dal Comitato salviamo l'ospedale di Pavullo, non sono ancora coperte dall'accreditamento regionale, in base a quanto previsto da una legge di 9 anni fa. Provi a spiegare come mai nessuno conosce quella APP che dovrebbe favorire il contatto delle donne in gravidanza con le ostetriche, al fine di garantire risposte ed interventi'
Maria Cristina Bettini, referente del Comitato Salviamo l'ospedale di Pavullo, è un fiume in piena e probabilmente lo rimarrà fino a quando il nodo dell'emergenza urgenza sanitaria in montagna, ed in particolare dell'alto frignano, non si scioglierà. E tra questi nodi - afferma - c'è anche quello 'dell'assenza di una guardia ginecologica durante la notte, servizio fondamentale per un territorio così vasto come quello del Frignano' - afferma il referente del Comitato. 'Il ministro Lorenzin dovrebbe pensare a questo'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
29 Dicembre 2022 - 14:19
Politica
29 Settembre 2021 - 23:12
La Provincia
27 Settembre 2021 - 16:00
Politica - Articoli Recenti
'Sono fiera che il primo provvedimento che ho fatto è stato quello di difendere il carcere ..
16 Gennaio 2023 - 18:13
Bosi: 'Nel caso del canale sotto corso Canalchiaro, sono state ben nove, civico per civico, ..
16 Gennaio 2023 - 17:05
I promotori sono i consiglieri Barbara Moretti, Elisa Rossini e Alberto Bosi, Andrea Mazzi ..
15 Gennaio 2023 - 16:14
La Lega ha suggerito di costituire specifiche commissioni tematiche presso ogni quartiere
15 Gennaio 2023 - 12:33
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58