articoliPolitica
Europee, FdI vola e si conferma primo partito, il Pd cresce. Lega e Forza Italia al 9. Male M5S, Calenda e Renzi
La Pressa
Fratelli d’Italia si attesta al 28,8%; Partito Democratico 24%; MoVimento 5 Stelle 9,9%. Schlein: 'Straordinario, siamo la forza che è cresciuta di più'. Meloni: 'Notte ancora più bella di quella di due anni fa'. Confermata la fiducia nel governo'. Tajani: 'Obiettivo raggiunto, maggioranza di governo più forte'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Giorgia Meloni ed Elly Schlein cantano vittoria per un bottino pieno di voti dei loro rispettivi partiti alle elezioni europee. La prima perché Fratelli d'Italia si conferma, dopo quasi due anni di governo, il promo partito in assoluto in Italia, migliorando anche il risultato delle ultime elezioni politiche che l'avevano portata alla vittoria. La seconda, Elly Schlein, migliora anch'essa il risultato delle politiche, di quando prese le redini del partito e il risultato delle europee di 5 anni fa. Confermandosi leader indiscussa di una coalizione dove Conte ed il movimento 5 stelle anziché ridurre il distacco dal PD, lo hanno aumentato, con un risultato deludente che mette fuori gioco Conte almeno nella corsa alla leadership nel campo largo. Fermandosi prima del 10%, molto meno della metà del Partito Democratico.
Fratelli d’Italia saldamente primo partito con il 28,8%, seguito dal Partito Democratico al 24,07%: è quanto emerge dai dati del Viminale, quando sono stati conclusi gli scrutini in 61492 sezioni su 61650. Il terzo partito, decisamente staccato, è il Movimento 5 Stelle, al momento fermo a 9,99%, appena sopra Forza Italia-Noi Moderati (9,62%) e Lega (9,01%). Supera agevolmente lo sbarramento del 4% Alleanza Verdi e Sinistra, al 6,72%. Chi invece è sotto è Stati Uniti d’Europa (3,76%) e Azione-Siamo Europei (3,34%). Pace Terra e Dignità si ferma al 2,20%, Libertà all’1,22%, SVP allo 0,52%. Altri, 0,7%.
'E' un risultato straordinario, siamo la forza che è cresciuta di più rispetto alle europee del 2019, ha premiato la campagna elettorale sul territorio, tra la gente' - ha affermato Elly Schlein.
'Potevamo fare meglio, apriremo una riflessione al nostro interno' - commenta Conte.
'Dopo due anni di governo, in una fase così difficile, il fatto che gli italiani abbiamo continuato a scegliere Fratelli d'Italia, mi riempie di orgoglio, così come il fatto che la maggioranza nel suo insieme è cresciuta' - ha commentato. Giorgia Meloni, intervenendo alle 2 al quartiere generale di FDI al Parco dei Principi a Roma
Per Tajani dalla sede di Forza Italia, 'obiettivo raggiunto, Ci eravamo posti il 10% e ci siamo vicini. Prossimo obiettivo è il 20 alle elezioni politiche. Dedico questo risultato a Silvio Berlusconi. Orgoglio anche per il buon risultato di tutte le forze che compongono la maggioranza di governo'.
'Per noi è un risultato straordinario. Avevamo detto che saremmo stati la sorpresa, ma questo accade in un quadro molto preoccupante, quello dell’avanzamento della destra. La guerra porta al nazionalismo, è inevitabile. Per noi sta per profilarsi una prospettiva incredibile: per noi non è che l’inizio'. Così Nicola Fratoianni dell’Alleanza Verdi Sinistra parlando ai microfoni de La7 dopo le prime proiezioni che danno AvS ben oltre la soglia di sbarramento del 4%. 'Ilaria Salis? Penso sarà eletta con una valanga di voti. C’era un dubbio legato alla soglia, ma Ilaria sarà parlamentare europea: non era semplice, non era scontato', ha aggiunto.
'Abbiamo lottato, abbiamo espresso idee nelle quali crediamo, ci siamo messi in gioco. Non abbiamo fatto il quorum, che peccato. Ma non smetteremo oggi di lottare per questa idea di Europa, l'unica nella quale l'Italia può giocare un ruolo da protagonista. Troveremo i modi per insistere sulla battaglia culturale e valoriale per un'Europa diversa' - dichiara amaro Matteo Renzi.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>