Ex pro latte, dal Comune di Modena due incontri in contemporanea
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Ex pro latte, dal Comune di Modena due incontri in contemporanea

La Pressa
Logo LaPressa.it

A Sant'Anna alle 20.30 parlerà il sindaco Gian Carlo Muzzarelli insieme a Barbara Nerozzi, mentre alle 20.45 alla Palazzina Pucci ci sarà l'assessore Vandelli


Ex pro latte, dal Comune di Modena due incontri in contemporanea
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Stesso argomento, stesso giorno, due posti diversi. E' forte lo sdegno alla Sacca per la scelta dell'amministrazione di volere tenere due incontri sullo stesso argomento nello stesso giorno. Inizialmente doveva essere solo l'incontro pubblico del 5 marzo alla saletta Botti a Sant'Anna per illustrare l'ampliamento del comparto industriale e di servizi CPC. Ampliamento dell'azienda specializzata nella lavorazione del carbonio, e che riguarda la parte storica in via delle Suore collegato al recupero dell'ex Prolatte, area in cui nel vecchio accordo col Comune era previsto lo spostamento della moschea e la costruzione di alloggi. Ora nel nuovo accordo presentato a febbraio la moschea resterà nell'attuale sede di via Delle Suore, e all'ex Prolatte la CPC cederà l'area al Comune, con l'amministrazione che mantiene il progetto della costruzione di 60 alloggi popolari, con il rimanente a verde pubblico.

Ipotesi, quella delle palazzine, che i comitati della Sacca rispediscono al mittente, chiedendo di 'realizzare un grande parco pubblico all'ex Prolatte, unito all'attuale di via Gerosa'. Tornando al 5 marzo, sulla chat di quartiere Pro Rione Sacca c'era chi suggeriva 'Esiste la grande sala della polisportiva Sacca, ma il Comune sceglie una saletta a Sant'Anna dalla capienza massima di 50 persone', e chi faceva notare che 'il sindaco non viene alla Sacca da 2 anni'. Il riferimento è all'assemblea infuocata del marzo 2022 al Palaroller della Sacca sul tema del polo logistico Conad. Serata che il sindaco abbandonò fra le critiche.
E così, dopo le proteste dei comitati per un dibattito in una sala più grande, dal Comune arriva un altro appuntamento in programma la stessa sera del 5 marzo alla Palazzina Pucci di via Canaletto lontana poco più di 1 km da quella di Sant'Anna. Una scelta inusuale: a Sant'Anna alle 20.30 parlerà il sindaco Gian Carlo Muzzarelli insieme a Barbara Nerozzi, ingegnere e dirigente del Comune, per illustrare l'ampliamento della Cpc; mentre alle 20.45 alla Palazzina Pucci ci sarà l'assessore all'urbanistica Anna Maria Vandelli, Carmen Sagliano, neo assessore ai quartieri, con Giovanni Gobbi presidente del Quartiere 2 e Maria Sergio, dirigente comunale del settore Pianificazione del territorio. Quest'ultimi parleranno dei 'Cantieri di rigenerazione urbana e gli scenari di recupero dell'area ex Prolatte'. Lavori collegati anche all'ampliamento CPC.

Ma oltre alla doppia serata, c'è anche il tema del doppio utilizzo delle sale. Se per i privati la palazzina Pucci ha un costo di 182 euro per l'uso sotto le 8 ore, e di 14 euro/ora per la saletta Botti a Sant'Anna; il Comune può avvalersi dell'agevolazione gratuita delle sale 'in caso di iniziative organizzate direttamente o fatte proprie dal Quartiere oppure dall'Amministrazione Comunale'. Agevolazione che ha comunque un costo indiretto per le casse pubbliche. 'Non si capisce perché si debbano fare due assemblee per lo stesso argomento', commenta il Comitato Villaggio Europa. 
Marco Amendola

Marco Amendola
Marco Amendola
Marco Amendola. Formazione Dams Cinema presso Università di Bologna. Giornalista videomaker nel settore informazione e media, si occupa di attualità, automobilismo e approfondimenti di cos..   Continua >>

 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Nuove Coop e crisi dell'Albinelli, Zanca e Mezzetti all'assemblea
Sul mini market Coop Mezzetti, e anche Zanca, hanno sottolineato come il Comune 'non possa ..
14 Marzo 2025 - 17:20
Centro tossicodipendenti alla Sacca, Giacobazzi (Fi): 'Schiaffo ai cittadini'
'Comune, AUSL e Ceis hanno deliberatamente omesso di rendere noto un progetto ad alto ..
14 Marzo 2025 - 16:51
'Giovani e sicurezza, dalla giunta ancora un nulla di fatto'
'Cari modenesi, sono passati otto mesi dalle elezioni del sindaco Mezzetti, ma nel settore ..
13 Marzo 2025 - 18:53
Modena: fugge alla vista dei carabinieri, aveva 5 panetti di hashish in auto
La manovra sospetta di un 25enne di origine marocchina ha portato i militari al controllo. ..
13 Marzo 2025 - 12:54
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58