Fdi: 'Il Governo mantiene la promessa di non lasciare sola nostra Regione'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Fdi: 'Il Governo mantiene la promessa di non lasciare sola nostra Regione'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Barcaiuolo (Fdi): 'Con l'accordo firmato ieri tra la Presidente e il Governatore Bonaccini vengono assegnati alla nostra Regione 588 milioni di euro'


Fdi: 'Il Governo mantiene la promessa di non lasciare sola nostra Regione'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'L'accordo delle Politiche di sviluppo e della coesione tra il Governo e la Regione Emilia-Romagna e la nuova misura Pnrr da 1,2 miliardi per la ricostruzione post alluvione sono i due importanti impegni che hanno portato il Presidente Giorgia Meloni nella nostra terra ieri, confermando l'impegno e la presenza anche e soprattutto dopo gli eventi alluvionali dello scorso maggio. Con l'accordo firmato ieri tra la Presidente e il Governatore Bonaccini 588 milioni di euro delle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 vengono assegnati alla nostra regione: 92 progetti ritenuti strategici che verranno così finanziati e realizzati'. A parlare è il senatore Fdi Michele Barcaiuolo.

'Se alle risorse FSC si aggiunge la quota di cofinanziamento (circa 99 milioni di euro), si arriva a 687 milioni di euro, una cifra importantissima per mantenere in salute le nostre infrastrutture e i nostri fiumi, ma anche i territori montani e i centri storici. Le opere di manutenzione straordinaria di alvei e bacini la fanno da padrone: per il fiume Panaro arriveranno alla provincia di Modena 2 milioni di euro, per le opere idrauliche nei tratti montano e collinare ma anche pedecollinare; per il Secchia, 1 milione di euro per la manutenzione delle opere idrauliche del suo bacino.
Ma risorse copiose arriveranno a Bologna l'Idice, a Ferrara per il Po e per i canali di Comacchio, a Parma per il Baganza e l'Enza, senza dimenticare la Romagna, la quale potrà contare anche sullo stanziamento importantissimo che Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen hanno annunciato ieri a Forlì. Una quota considerevole del Fondo, pari a 137milioni di euro, sarà destinata alle viabilità provinciali: infrastrutture necessitanti di manutenzione continua e che grazie al lavoro del viceministro Bignami ora potranno contare su un'attenzione particolare'.

'Degno di nota infine lo stanziamento per istruzione e Università che la Presidente Meloni, unitamente al Ministro Fitto, hanno voluto garantire al nostro territorio: un lavoro importante sul diritto allo studio, sulla formazione, sulla valorizzazione del made in Italy, 14 milioni di euro sull'edilizia universitaria regionale ma soprattutto i 35 milioni di euro per realizzare a Maranello il Motor valley college, vicino alle officine Ferrari, uno strumento che consentirà di sviluppare percorsi formativi nell'ambito dell'automotive, collaborando con la scuola dei mestieri e delle professioni 'Ferrari', un'eccellenza che il mondo ci invidia. Ma nel Fondo ci sono 20 milioni di euro per nuovi spazi dedicati all'attività di ricerca nei campus San Lazzaro dell'Università di Modena e Reggio Emilia e infine 18 milioni di euro dedicati alla riqualificazione degli impianti sportivi, fruibili da studenti, giovani e meno giovani - chiude Barcaiuolo -. Questo Governo dimostra di mantenere la promessa di non lasciare sola la nostra Regione: un sostegno concreto per consentire al nostro territorio di tornare a correre, e di farlo ancora più velocemente, coma auspicato ieri a Bologna dal Presidente Meloni, a cui va il ringraziamento di tutta l'Emilia-Romagna'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Volo negli States
Le Vignette di Paride
18 Aprile 2025 - 11:35

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari, e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Parco 22 Aprile ostaggio del degrado: allarme sicurezza a Modena
Manuela Spaggiari (Noi Moderati): 'Spacciatori in aumento. Il parco è sempre più ..
21 Aprile 2025 - 15:28
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58