Fdi Modena, la vera sfida è quella delle candidature per le Regionali
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Fdi Modena, la vera sfida è quella delle candidature per le Regionali

La Pressa
Logo LaPressa.it

In casa Fdi vi sarebbe una corsa a cinque per due posti. In pole Annalisa Arletti e Ferdinando Pulitanò


Fdi Modena, la vera sfida è quella delle candidature per le Regionali
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Ora il quadro dei candidati sindaci di centrodestra nel modenese è finalmente chiaro. A tre mesi dal voto si è completato lo scacchiere dei Comuni principali: Modena e Carpi a Fdi con Negrini e Arletti, Sassuolo e Mirandola alla Lega con Menani e Budri e poi alcune candidature vicine a Forza Italia in Comuni dati per non contendibili (Soliera, Formigine, Fiorano).

Col quadro chiuso e con scarse possibilità di successo per i candidati sindaci meloniani a fronte delle corazzate Pd, lo sguardo all'interno del partito della Meloni a Modena è già alle Regionali del prossimo anno.
La partita vera infatti si gioca sul tavolo bolognese. Innanzitutto perchè Fdi, a differenza della rassegnazione che aleggia su Modena, pensa - a ragione - con il leader indiscusso Galeazzo Bignami, di poter fare davvero lo sgambetto al Pd e di vincere la Regione.
In secondo luogo perchè, anche in caso di sconfitta, le poltrone che 'contano' sono quelle dell'Assemblea regionale di viale Aldo Moro e non quelle del Consiglio comunale di piazza Grande.

In vista del voto della primavera 2025 i possibili candidati sono almeno cinque: il consigliere regionale uscente Luca Cuoghi, il segretario provinciale del partito Ferdinando Pulitanò, la candidata sindaco di Carpi Annalisa Arletti (al netto della remota possibilità di successo nella città dei Pio), il consigliere comunale sassolese Alessandro Lucenti (che oggi mastica amaro per non essere stato preferito a Menani) e il consigliere comunale di Pavullo Daniele Iseppi.
Non saranno della partita Luca Negrini, che, ottenuta la candidatura a sindaco, ha promesso al partito di Michele Barcaiuolo di restare in ogni caso a Modena, e Luca Caselli per il quale è stato ritagliato un ruolo centrale nella prossima (in caso di vittoria) giunta Menani.

Con i numeri attuali Fdi Modena - in caso di sconfitta alle regionali - potrebbe ambire a due consiglieri regionali, Forza Italia potrebbe farne scattare uno, mentre la Lega se continua la caduta libera potrebbe restare a bocca asciutta. Partita ovviamente completamente diversa nel caso di vittoria del centrodestra alle Regionali.
Ecco allora che in casa Fdi vi sarebbe, quantomeno, una corsa a cinque per due posti. In pole Annalisa Arletti, forte della visibilità ottenuta con la candidatura a Carpi, e Ferdinando Pulitanò, sacrificatosi a favore di Negrini con un passo indietro volontario nella corsa a sindaco di Modena, che potrebbero addirittura andare in ticket, mentre più difficile è la corsa degli altri candidati, compreso l'uscente Luca Cuoghi, negli ultimi mesi entrato in frizione col partito e che pescherebbe in termini di preferenze nello stesso bacino di Lucenti. Certo, manca ancora un anno al voto, ma - vista la posta in palio, con i politici di primo piano abituati a ragionare 10 mosse in anticipo - le schermaglie sono già iniziate.
Giuseppe Leonelli

Nella foto Pulitanò e Arletti

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Alluvione, De Pascale firma l’ordinanza che stanzia i primi contributi
Potranno essere erogati fino a 5mila euro di contributi alle famiglie e fino a 20mila ..
22 Gennaio 2025 - 17:51
Giovanardi: 'Su mio processo deciderà la Corte costituzionale'
'In ballo la difesa della libertà di opinione dei rappresentanti del popolo rispetto alle ..
22 Gennaio 2025 - 17:05
'Stop preghiere davanti all'ospedale: dal sindaco attacco a libertà'
'La sua idea di una ‘libertà a metri’, che consentirebbe o vieterebbe certe ..
22 Gennaio 2025 - 14:10
Unimore, immatricolazioni in crescita del 5,4%
A un anno dal conseguimento del titolo triennale, il tasso di occupazione si attesta all'82%
22 Gennaio 2025 - 12:22
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58