Alla luce della nuova nuova planimetria delle Fiere di Sant'Antonio e San Geminiano a Modena introdotta lo scorso anno, con l'individuazione di nuove aree di fiera in piazza Roma, piazza XX Settembre e via Farini, anche quest'anno il Comune di Modena ha deciso di pagare una campagna di marketing per la promozione della nuova fiera 'al fine di coinvolgere il maggior numero di potenziali visitatori e operatori commerciali'.
Ebbene il servizio è stato affidato alla 'solita' società Tracce srl con trattativa diretta per un importo pari a 17.080 euro Iva compresa. 'Al fine - si legge nella determina del Comune - di fidelizzare ulteriormente il pubblico degli avventori anche attraverso la ripetizione del modello di marketing, già favorevolmente sperimentato, al fine di rendere immediatamente riconoscibile il messaggio comunicativo'. Ricordiamo che Tracce si occupa da tempo della realizzazione del giornalino comunale (qui) e di una serie di attività di comunicazione per la Regione Emilia Romagna (qui).
Fiere di San Geminiano e Sant'Antonio: altri 17mila euro a Tracce per gli spot

Tracce si occupa da tempo della realizzazione del giornalino comunale e di una serie di attività di comunicazione per la Regione Emilia Romagna
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli
Articoli Recenti
'Scuola Mirandola, lavoratori non rispettati': scatta lo stato di agitazione sindacale

Più risorse per il Trasporto pubblico locale, in Regione passa la risoluzione di Paldino

'Modena merita di più': domani l’assemblea pubblica per la sicurezza in città

Cittadinanza breve a extracomunitari, referendum boomerang: in 30 comuni modenesi i No oltre il 40%