Finale Emilia, aule liceo inagibili per acqua e muffa, gli studenti protestano in strada
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Finale Emilia, aule liceo inagibili per acqua e muffa, gli studenti protestano in strada

La Pressa
Logo LaPressa.it

Manifestazione anche davanti al Municipio degli studenti del Liceo Morandi. Una delegazione ricevuta dal sindaco. In attesa di soluzioni e dell'agibilità delle aule inutilizzabili, chiedono spazi alternativi. Il presidente della Provincia, competente per l'edilizia scolastica, vola a Finale. 'L'istituzione c'è, affronteremo il problema'


Finale Emilia, aule liceo inagibili per acqua e muffa, gli studenti protestano in strada
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Una manifestazione degli studenti del Liceo Morandi si è svolta questa mattina per denunciare i problemi infrastrutturali. Le coperture danneggiate dal maltempo e dalla grandine dell'estate scorsa, non evidentemente ed adeguamente sistemate, stanno presentando il conto in questi giorni in termini di infiltrazioni e problematiche varie. Una manifestazione che ha fatto tappa anche davanti al municipio, dove una delegazione è stata ricevuta dal sindaco dal sindaco Claudio Poletti, dal vice sindaco Michele Gulinelli e dall’assessore Maria Teresa Benotti.

'Purtroppo con il problema delle coperture danneggiate dal maltempo e in particolare dalla grandine dell’estate scorsa – hanno spiegato gli amministratori finalesi – stiamo facendo i conti anche noi negli edifici comunali: scuole, palestre, uffici municipali. Nell’immediato si è intervenuto sui danni evidenti, ma nei tetti erano presenti anche danneggiamenti che si sono manifestati solo nel tempo'.

Gli istituti scolastici superiori sono di competenza provinciale e gli amministratori hanno confermato il proprio impegno nel sollecitare l’istituzione preposta a effettuare gli interventi il più rapidamente possibile, compatibilmente con le condizioni atmosferiche che per il momento non consentono di eseguire i lavori. Il Presidente della provincia, ente che ha la competenza per l'edilizia delle scuole superiori, ha deciso questa mattina di recarsi a Finale Emilia, per dimostrare la presenza delle istituzioni e per valutare l'entità dei problemi e le possibili soluzioni. 
Nel frattempo gli studenti hanno richiesto l’eventuale disponibilità di spazi alternativi, in attesa di rendere agibili le aule al momento inutilizzabili.
'Ci attiveremo immediatamente – ha affermato il sindaco Poletti – per verificare se esistono soluzioni praticabili che consentano di risolvere il disagio degli studenti e di tutta la scuola'.

'Non esistono scuole di serie B.

Non possiamo accettare che in un istituto come il Liceo Morandi vi sia una situazione di questo tipo, ed è per questo che sosteniamo con energia il loro sciopero, un atto di protesta coraggioso - afferma Matteo Testoni, segretario dei Giovani Democratici della Bassa Modenese - Comprendiamo la complicata posizione della Provincia, la quale ha avviato un contenzioso nei confronti della ditta incaricata della manutenzione al tetto effettuata la scorsa estate. Tuttavia non possiamo neanche ignorare la totale assenza di contromisure adottate per arginare la situazione'.

'Lo sciopero indetto al Liceo Morandi ha come obiettivo quello di chiedere alla provincia un immediato intervento affinché si possano svolgere regolarmente le attività didattiche, ma in ottica futura questo non è sufficiente. Lo sciopero indetto dagli studenti del Liceo non incontra solamente il nostro pieno sostegno - prosegue Testoni - ma ci spinge anche a compiere necessari ragionamenti in ottica futura per il nostro territorio e le sue infrastrutture. Infatti la Provincia dovrà sì intervenire rapidamente per porre rimedio alle criticità del momento, ma sarà poi necessario avviare un profondo percorso di riqualificazione degli edifici scolastici del territorio, e noi non possiamo permettere che in quel percorso la Bassa venga lasciata indietro rispetto alle aree urbane'.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari, e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Parco 22 Aprile ostaggio del degrado: allarme sicurezza a Modena
Manuela Spaggiari (Noi Moderati): 'Spacciatori in aumento. Il parco è sempre più ..
21 Aprile 2025 - 15:28
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58