Fonderie Cooperative Modena, il Tar ha deciso: 'Attività va sospesa'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Fonderie Cooperative Modena, il Tar ha deciso: 'Attività va sospesa'

La Pressa
Logo LaPressa.it

La decisione dei giudici amministrativi supera il precedente provvedimento monocratico del 3 febbraio


Fonderie Cooperative Modena, il Tar ha deciso: 'Attività va sospesa'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Il Tribunale amministrativo regionale di Bologna in sede collegiale, con un’ordinanza depositata l'11 marzo 2022, ha respinto la richiesta delle Fonderie Cooperative di Modena di sospendere la diffida, con contestuale sospensione delle attività, emanata lo scorso 27 gennaio dalla responsabile del Servizio autorizzazioni e concessioni Arpae di Modena, Barbara Villani'. A darne notizia è Arpae Emilia Romagna.

'In particolare il Tar evidenzia che Arpae, nella complessa vicenda in esame, ha correttamente indirizzato la propria azione amministrativa, e la relativa attività istruttoria, al perseguimento della tutela della salute e dell'ambiente.

La decisione dei giudici amministrativi (che supera il precedente provvedimento monocratico del 3 febbraio) segna quindi una chiara conferma della correttezza delle azioni delle amministrazioni pubbliche che si erano congiuntamente costituite in giudizio a difesa dei provvedimenti impugnati e comporta l'obbligo per l'azienda di sospendere la propria attività di fusione e di continuare a gestire i rifiuti prodotti nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge'.

'La decisione di oggi - commenta il direttore generale di Arpae, Giuseppe Bortone - è il riconoscimento di un lavoro di squadra portato avanti dall'Agenzia in piena sinergia con le istituzioni locali, a iniziare dal Comune di Modena. Continueremo a presidiare questa rilevante questione. Ringrazio il nostro Servizio autorizzazioni e concessioni, il Servizio territoriale per la qualificata attività tecnica e il Servizio Avvocatura per la difesa in giudizio dell'ente'.

Il sindaco
'Con la chiara e netta decisione del Tar, ci auguriamo che si possa aprire al più presto la fase tecnica di dismissione dell’attività delle Fonderie cooperative alla Madonnina, così da avviare concretamente il percorso per la rigenerazione dell’area - commenta il sindaco Giancarlo Muzzarelli -. Piena disponibilità del Comune ad attivare, su proposta del privato, procedure di accordo operativo per valorizzare l’area una volta superata la produzione industriale, così da creare anche le condizioni per garantire l’occupazione. L’area delle Fonderie Cooperative alla Madonnina, infatti, è individuata anche nel Pug come strategica per la rigenerazione e, a livello di rione, dovrà assolvere ad alcuni obiettivi: offrire un mix funzionale con connessioni alla Diagonale e alla zona sull’altro lato. Alla luce delle indicazioni del nuovo Piano sono state sviluppate anche alcune prime ipotesi di massima per offrire un contributo alle prospettive di sviluppo. Ora siamo entrati in una nuova fase e porteremo avanti il nostro lavoro con il coinvolgimento del Quartiere e dei residenti della Madonnina e della zona ovest della città'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Apertura centro tossicodipendenti Sacca: l'assessore Maletti spiegherà sabato il perché
Ad un settimana dal via di oggi, incontro presso la saletta del quartiere alla sala Pucci. ..
17 Marzo 2025 - 10:55
Dalla questura in fascia A agli Street Tutor: il contributo del M5S
Le proposte del Movimento a Modena illustrate nel corso dell'incontro sulla sicurezza alla ..
16 Marzo 2025 - 23:37
Maltempo, De Pascale: 'Abbiamo gestito al meglio l'emergenza'
'Le opere realizzate sugli argini negli ultimi due anni hanno tenuto e sono state ..
16 Marzo 2025 - 18:42
Sedie vuote in platea e centro destra assente all'incontro sulla sicurezza: critiche da assessore, PD e M5S
Una quarantina di persone alla sala Pucci, nell'evento organizzato da Antonella Bernardo e ..
16 Marzo 2025 - 00:39
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58