Fonderie Modena, Tar ribalta tutto: attività prosegue fino al 9 marzo
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Fonderie Modena, Tar ribalta tutto: attività prosegue fino al 9 marzo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Resta comunque valido l'obbligo dell'azienda di rispettare i vincoli sui rifiuti imposti da Arpae


Fonderie Modena, Tar ribalta tutto: attività prosegue fino al 9 marzo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Colpo di scena nel caso Fonderie di via Zarlati a Modena. I Tar ha infatti deciso di ribaltare, almeno per ora, la decisione di Arpae.
Il 27 gennaio Arpae aveva infatti intimato a Fonderie Cooperative di sospendere l'attività produttiva, in seguito al reiterato mancato rispetto delle diffide relative alla gestione e al mancato smaltimento di alcune tipologie di rifiuti. Ieri, 3 febbraio, l'azienda ha presentato ricorso al Tar di Bologna contro il provvedimento.

Ebbene, il tribunale amministrativo, lo stesso 3 febbraio, ha adottato un decreto monocratico urgente e, senza ancora entrare nel merito della controversia relativamente alla questione della proroga della validità dell'autorizzazione integrata ambientale (Aia), ha revocato in parte il provvedimento di Arpae e ritenuto che, in attesa della celebrazione della Camera di consiglio in programma il prossimo 9 marzo, l'attività di Fonderie Cooperative possa temporaneamente proseguire, mentre resta valido l'obbligo dell'azienda di rispettare i vincoli sui rifiuti imposti da Arpae.

'Dopo la parziale e provvisoria sospensione a opera del Tribunale amministrativo di Bologna del provvedimento di Arpae che intimava lo stop dell’attività produttiva della Fonderie Cooperative, l’Agenzia ambientale controllerà che sia garantita “la completa rimozione dei rifiuti eccedenti la normativa in vigore”. Il decreto provvisorio del giudice, adottato in via d'urgenza prima della costituzione in giudizio delle Amministrazioni, non fa venir meno l'obbligo di Fonderie Cooperative di rispettare le prescrizioni ambientali impartite da Arpae, a seguito dell'ultimo sopralluogo effettuato dai propri tecnici lo scorso 25 gennaio. Dall’ispezione era emerso infatti che l’Azienda non rientrava nei limiti previsti per le quantità stoccate di alcune tipologie di rifiuti (derivanti dai sistemi di abbattimento delle emissioni) per le quali aveva già ricevuto diverse diffide non ottemperate - spiega Arpae stessa in una nota -. Con la ripresa temporanea dell'attività, Fonderie Cooperative deve continuare a trasmettere ad Arpae, al Comune e all’Ausl di Modena il resoconto settimanale dei rifiuti prodotti e di quelli smaltiti, la loro classificazione e la loro collocazione, indicando anche gli impianti di destinazione e le relative autorizzazioni. Arpae, nell’ambito delle proprie attribuzioni istituzionali, continuerà quindi a seguire il progressivo avvio a smaltimento dei rifiuti oggetto della diffida, oltre a vigilare sul rispetto di quanto previsto in sede di autorizzazione'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Parco 22 Aprile ostaggio del degrado: allarme sicurezza a Modena
Manuela Spaggiari (Noi Moderati): 'Spacciatori in aumento. Il parco è sempre più ..
21 Aprile 2025 - 15:28
Il sindaco di Modena: 'La morte del Papa ci lascia sgomenti'
'La sua azione riformista, legata all’attenzione agli ultimi, ai più fragili e ai ..
21 Aprile 2025 - 10:32
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58