Hera Modena, carbone dalla Befana comunista
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Hera Modena, carbone dalla Befana comunista

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per i disservizi creati a causa della malagestione del sistema porta a porta di raccolta dei rifiuti: 'Va dismesso l'inceneritore'


Hera Modena, carbone dalla Befana comunista
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La Befana Comunista porta il carbone a Hera Modena per i disservizi creati a causa della malagestione del sistema porta a porta di raccolta dei rifiuti.
'La Befana Comunista è da sempre favorevole al porta a porta come modello di smaltimento dei rifiuti alternativo all’incenerimento, ma la raccolta deve funzionare bene e i costi non possono essere scaricati sui cittadini - fanno sapere gli esponenti di Rifondazione che questa mattina hanno manifestato davanti alla sede Hera di via Razzaboni -. Questo sistema ha permesso di incrementare il quantitativo di materiali riciclabili raccolto e, allo stesso tempo, di ridurre il materiale non riciclabile da conferire all’inceneritore.

Ma a distanza di un anno restano ancora oggi disservizi e disagi per i cittadini causati da una modalità di raccolta disorganizzata, dalla scarsa informazione e dalla incapacità di Hera di fornire un servizio che garantisca la raccolta tempestiva dei rifiuti, in modo tale da allontanare rapidamente i sacchi depositati sul suolo pubblico evitando che si creino situazioni di sporcizia diffusa. E per sopperire a questi disservizi Hera ha attivato un servizio di “spazzino di quartiere” facendolo pagare al comune di Modena, e in definitiva ai cittadini, circa 1 milione di costo extra. Tutto ciò non è accettabile'.

'Eppure, gli esempi di pratiche virtuose non mancano: in tanti comuni, anche modenesi, la raccolta porta a porta funziona, le città sono pulite e la frazione di rifiuti indifferenziati destinata agli inceneritori si sta rapidamente riducendo.
A testimonianza che avere meno rifiuti, città pulite e inceneritori spenti sono obiettivi raggiungibili, senza costringere le persone a subire disagi e disservizi. È quello che accade da anni nei comuni serviti da Aimag, gestore che non possiede un inceneritore e che è al vertice in Italia per raccolta differenziata. Forse è per questo che il Pd vuole svendere Aimag a Hera? Il ruolo dell’inceneritore continua a pesare notevolmente sulla città di Modena e chiediamo a Hera un impegno chiaro per la sua dismissione. Per lungo tempo la scelta di Hera di perseguire un modello di smaltimento dei rifiuti basato sull’incenerimento è stata direttamente collegata con la scarsa propensione ad investire sulla raccolta differenziata, mentre altri territori andavano in direzione opposta. Oggi che finalmente il porta a porta è partito resta sulle spalle della città un impianto che deve incenerire 240mila tonnellate all’anno di rifiuti, che arrivano anche da fuori provincia, la cui concessione scade nel 2032. Una data incompatibile con una città servita da un sistema di raccolta differenziata efficiente. Tutto questo, secondo noi, deve finire: all’impegno dei cittadini a fare correttamente la raccolta porta a porta dei rifiuti deve seguire l’impegno di Hera a gestirla bene e senza disservizi, e deve seguire l’impegno a indicare la data di chiusura dell’inceneritore prima della scadenza della concessione del 2032' - chiudono gli esponenti di Rifondazione.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini
Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58