articoliPolitica
La Pressa
In campagna elettorale 2019 il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli ha promesso che nel 2034 verrà chiuso l‘inceneritore di Modena. Oggi mancano 11 anni. Poiché l’inceneritore di Modena brucia 240mila tonnellate di immondizia all’anno, il conto è presto fatto: tra 2 milioni e 640mila tonnellate di rifiuti bruciati l’impianto verrà chiuso.
Insomma il countdown è iniziato. Ovviamente prendendo per buona la promessa fatta da Muzzarelli e cercando di non pensare al fatto che la scadenza del contratto per la gestione dei rifiuti a carico di Hera è datata 2036 e non 2034.
Detto questo, cosa uscirà dall'inceneritore in questi 11 anni?
I rifiuti, come pubblicato nell'ampio dossier ancora consultabile sul nostro giornale, ovviamente una volta bruciati non spariscono. L’inceneritore è una macchina termica, e come tale segue la legge di conservazione della massa in base alla quale 'nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma'.
Dunque il 25% dell'immondizia bruciata resta nell’impianto in forma di ceneri e polveri definita come rifiuti generati, e il restante 75% esce dal camino definita come emissioni inquinanti.
Le scorie (ceneri), polveri nei filtri, prodotti sodici residui, passano di categoria e diventano rifiuti pericolosi di difficile e costosa gestione, da esportare fuori Modena, mentre il 'peso' di ciò che esce dal camino vale circa 1,1 miliardi di metri cubi emessi ogni anno. Per capirci ogni ora esce dal camino la cubatura dello stadio Braglia, tribune comprese. Ogni metro cubo è emesso a oltre 135 gradi.
Inceneritore Modena, l'addio promesso? Tra appena 2,6 milioni di tonnellate bruciate...

Il 'peso' di ciò che esce dal camino vale circa 1,1 miliardi di metri cubi emessi ogni anno


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Insomma il countdown è iniziato. Ovviamente prendendo per buona la promessa fatta da Muzzarelli e cercando di non pensare al fatto che la scadenza del contratto per la gestione dei rifiuti a carico di Hera è datata 2036 e non 2034.
Detto questo, cosa uscirà dall'inceneritore in questi 11 anni?
I rifiuti, come pubblicato nell'ampio dossier ancora consultabile sul nostro giornale, ovviamente una volta bruciati non spariscono. L’inceneritore è una macchina termica, e come tale segue la legge di conservazione della massa in base alla quale 'nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma'.
Dunque il 25% dell'immondizia bruciata resta nell’impianto in forma di ceneri e polveri definita come rifiuti generati, e il restante 75% esce dal camino definita come emissioni inquinanti.
Le scorie (ceneri), polveri nei filtri, prodotti sodici residui, passano di categoria e diventano rifiuti pericolosi di difficile e costosa gestione, da esportare fuori Modena, mentre il 'peso' di ciò che esce dal camino vale circa 1,1 miliardi di metri cubi emessi ogni anno. Per capirci ogni ora esce dal camino la cubatura dello stadio Braglia, tribune comprese. Ogni metro cubo è emesso a oltre 135 gradi.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica
22 Maggio 2023 - 14:50
Politica - Articoli Recenti
Il servizio, coordinato dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute, è reso ..
22 Maggio 2023 - 19:19
'Un francobollo simile era stato emesso il 2 gennaio 1995 a favore degli alluvionati del ..
22 Maggio 2023 - 18:58
Ok del Consiglio al permesso di costruire convenzionato per trasformazione del comparto tra ..
22 Maggio 2023 - 15:26
Queste persone verranno formate e successivamente assunte come autisti di autobus
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58