'La Regione ripristini il piano di controllo delle volpi, a rischio la sicurezza idraulica'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

'La Regione ripristini il piano di controllo delle volpi, a rischio la sicurezza idraulica'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il consigliere provinciale e vicecoordinatore regionale di Forza Italia Antonio Platis denuncia la mancata approvazione del piano, scaduto il 31 dicembre scorso: 'La sinistra radical chic, accecata da un ambientalismo fanatico, rischia di mettere nuovamente in pericolo imprese e cittadini'


'La Regione ripristini il piano di controllo delle volpi, a rischio la sicurezza idraulica'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Era stato varato dopo l’alluvione di Bomporto e pochi mesi prima di quella di Nonantola, ma oggi il piano di controllo della volpe non c’è più in quanto 'scaduto' il 31 dicembre 2023. La Regione Emilia-Romagna, nonostante la rotta di 23 corsi d’acqua nel maggio scorso, non ha ancora deliberato il nuovo piano di controllo'. A parlare è Antonio Platis, capogruppo Fi in Provincia e Vice Coordinatore Regionale del Partito.

'Inutile ricordare – attacca Platis – che questi animali sono, assieme ad istrici, tassi e nutrie, le principali cause dell’indebolimento degli argini. Tant’è che il piano 2019 indicava tra le priorità la tutela dell’integrità dei terrapieni di infrastrutture viarie o ferroviarie e degli argini pensili.

Non si cada quindi nell’errore di contrapporre pro e contro della caccia: qui il tema non è la tutela di animaletti più o meno simpatici ma quello della sicurezza idraulica'.

'La sinistra radical chic, accecata da un ambientalismo fanatico, rischia di mettere nuovamente in pericolo imprese e cittadini. A breve – ricorda Platis – ripartirà il periodo riproduttivo e delle cure dei piccoli (dal 15 febbraio al 30 giugno) e non sarà più possibile controllare il proliferare delle tane negli argini.
La Regione Emilia-Romagna aveva approvato il Piano di controllo della volpe con validità 2019 - 2023. Nel Piano si faceva presente che la specie è diffusa sul 92,2% della superficie complessiva, vale a dire pressoché l’intero territorio senza soluzione di continuità dalla pianura al crinale appenninico.
Il Piano di controllo poteva essere attuato nei terrapieni o negli argini pensili laddove gli Enti gestori della rete viaria, ferroviaria o dei corsi d’acqua, i Comuni, la protezione civile o altri soggetti preposti alla sicurezza pubblica rilevino situazioni di estrema criticità documentate e georeferenziate e direttamente collegabili alla presenza di tane di volpe. Successivamente alla rimozione delle volpi dalle tane o comunque una volta verificata la mancanza di frequentazione da parte di mammiferi fossori, si doveva seguire l’immediata e completa chiusura delle tane mediante interramento. Tutto questo, da dicembre, non è più in vigore'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Feed RSS La Pressa
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06