Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Il Paese è già abbastanza diviso e noi oggi lo vogliamo unire, che vuol dire partire dal lavoro mettendo le persone nella condizione di vivere in maniera dignitosa'. Lo ha detto il segretario della Cgil, Maurizio Landini, intervenendo dal palco della manifestazione unitaria dei sindacati, a Potenza, in occasione del Primo maggio. Se vogliamo pensare al futuro del Paese e dell’Europa 'dobbiamo avere un progetto ed una strategia che siano in grado di guardare avanti ma questo oggi non sta avvenendo. La nostra – ha aggiunto – è una Repubblica purtroppo fondata sullo sfruttamento del lavoro, sulla precarietà, sul fatto che si può essere poveri anche lavorando'.
'Ho trovato non troppo rispettoso dei lavoratori e della Festa del lavoro decidere di fare un Cdm il Primo di maggio: pensare ai lavoratori vuol dire mettere al centro il lavoro non un giorno l’anno ma tutti i giorni. Continueremo la nostra mobilitazione' contro le scelte del governo e contro il decreto Lavoro 'e se non avremo risposte siamo pronti a continuare la mobilitazione, insieme, fino a quando non avremo raggiunto il risultato'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>