Incontro La Sacca
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Incontro La Sacca
articoliPolitica

DAD alle Superiori e ristoranti chiusi alle 23: le richieste delle regioni per il nuovo DPCM

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il testo della lettera inviata ieri dal presidente della conferenza della Regioni Bonaccini al Presidente del Consiglio: 'Stretta sui tamponi e centri commerciali chiusi nel fine settimana'


DAD alle Superiori e ristoranti chiusi alle 23: le richieste delle regioni per il nuovo DPCM
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




La richiesta di consentire ai ristoranti con servizio al tavolo la chiusura alle 23, e non alle ore 18 (come sembrerebbe previsto dal nuovo DPCM la cui firma è prevista oggi e la presentazione in diretta TV in serata) e la didattica a distanza fino al totale delle scuole secondarie superiori e per le università. Oltre alla chiusura dei centri commerciali. Sono questi due dei principali punti (elencati integralmente sotto), nella lettera che il Presidente della conferenza delle regioni Stefano Bonaccini ha inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro della salute Roberto Speranza come osservazioni alla bozza del nuovo DPCM che dovrebbe avere il via definitivo oggi

'In via generale - scrive Bonaccini - si fa rilevare la necessità di prevedere adeguate forme di ristoro per i settori e le attività economiche interessate dalle limitazioni introdotte dal provvedimento oggetto del presente parere, mediante la contestuale attivazione di specifici tavoli di confronto con i Ministeri competenti'.


Di seguito l'elenco completo delle osservazioni avanzate

Osservazioni al DPCM del 24 ottobre 2020

1) Si richiede l’estensione della didattica a distanza fino al 100% per le scuole secondarie superiori e per le università.

2) Al fine di rendere sostenibile il lavoro delle ASL/Regioni in tempo di emergenza riducendo il carico di lavoro dovuto alle difficoltà nel contact tracing si dovrebbe destinare i tamponi (molecolari o antigenici) solo ai sintomatici e ai contatti stretti (familiari e conviventi) su valutazione dei Dipartimenti di prevenzione e si dovrebbe riservare la telefonata giornaliera per i soggetti in isolamento o quarantena a specifici casi su valutazione dell’operatore di sanità pubblica.

3) Prevedere l’orario di chiusura per i ristoranti alle ore 23.00, con il solo servizio al tavolo; per i bar prevedere la chiusura alle ore 20.00 ad eccezione degli esercizi che possono garantire il servizio al tavolo. Eliminare l’obbligo di chiusura domenicale.

4) Eliminare all’art.1, comma 6 lettera f), il riferimento “impianti nei comprensori sciistici”.

5) Prevedere nel fine settimana la chiusura dei centri commerciali, con eccezione di alimentari e farmacie.

Si sottopone, inoltre, all’attenzione del Governo, la necessità di: 

- eliminare alla lettera r) le parole “previa comunicazione al ministero dell’istruzione da parte delle autorità regionali, locali o sanitarie delle situazioni critiche e di particolare rischio riferite agli specifici contesti territoriali”, come già richiesto in occasione del DPCM del 18 ottobre 2020;

- valutare le chiusure relative a: palestre, piscine, centri sportivi, cinema, teatri etc., anche valutando i dati epidemiologici di riferimento;

- prevedere nel DPCM un impegno da parte del Governo a ristorare le attività che hanno subìto limitazioni e/o chiusure.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Politica - Articoli Recenti
Alluvione, basta passarelle: la ..
'La nostra Regione continua a perdere tempo senza realizzare le misure necessarie ..
03 Giugno 2023 - 17:23
Aimag, sindaci della Bassa contro i ..
'Difficile pensare che un'azienda, una cooperativa o qualsiasi altra realtà industriale, ..
03 Giugno 2023 - 16:59
'No al trasferimento della questura, ..
L'ipotesi, paventata anche dal sindaco di Modena, potrebbe costituire per il Siulp un limite..
03 Giugno 2023 - 10:58
Aimag, il Professore 'smonta' la ..
Carlo Baccarani, docente all'Università di Verona, invitato dal Comitato 'Aimag per il ..
03 Giugno 2023 - 10:20
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58