'Letizia Budri scopre la sanità solo sotto elezioni, ben arrivata'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Letizia Budri scopre la sanità solo sotto elezioni, ben arrivata'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Anna Greco, segretario Pd Mirandola commenta l'intervento del candidato sindaco di centro destra: 'Attuale amministrazione latitante'


'Letizia Budri scopre la sanità solo sotto elezioni, ben arrivata'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'A Letizia Budri, che improvvisamente si è accorta del tema sanità dopo essere stata per 5 anni Vicesindaco di Mirandola, replichiamo più che volentieri, rispetto ad un intervento che ha come evidente ed unico scopo quello di coprire l’assenza di sue idee e proposte in materia per il futuro. Quello che ci deve interessare come cittadini mirandolesi sono le proposte dei candidati alle elezioni comunali, e bisogna dire che nessuno a Mirandola ha ancora compreso cosa proponga la destra e la sua candidata in prospettiva sulla sanità sia ospedaliera che del territorio e sui fabbisogni della popolazione. D’altronde né lei né altri della attuale Giunta Greco hanno quasi mai partecipato alle riunioni nell’organismo in cui si determinano le decisioni, la Conferenza socio sanitaria, e diventa difficile per loro avere una percezione chiara della situazione'.

Così, in una nota, il segretario Pd di Mirandola Anna Greco.

'È un comunicato in puro stile propagandistico leghista, con il quale cerca di far dimenticare la latitanza della attuale amministrazione in materia di sanità, la scarsa preparazione alle tematiche socio sanitarie, cui si aggiunge il grave isolamento del nostro comune e l’assenza in questi anni di politiche che potessero creare condizioni di attrattività ai professionisti della sanità comprese le politiche abitative.
A proposito dei legami provinciali: è interessante vedere come la destra a Mirandola parli in un modo e a Carpi e a Modena e in provincia in un altro: ad esempio sul progetto del nuovo ospedale di Carpi, tanto contestato a Mirandola dalla destra, a Carpi la stessa destra si è affrettata a dire subito che una parte dei fondi sono statali, cercando di prendersi subito il merito del finanziamento e quindi sul nuovo investimento ospedaliero'.

'In questi 5 anni solo grazie all’impegno del Pd della Bassa e di Mirandola e alla consigliera regionale Palma Costi, sono stati portati avanti il superamento delle aree omogenee, i primari per Mirandola e non più a scavalco, la medicina d’urgenza e semi intensiva grazie anche all’impegno prezioso di persone capaci e competenti, in primis medici che non a caso hanno avuto ruoli di primissimo livello. Il Dottor Tassi, il Dottor Raisi e il Dottor Toscani. Sappiano i cittadini mirandolesi che questi risultati sono stati ottenuti senza alcun aiuto o supporto dal centro destra, né in comune, né in provincia e né in Regione. È sufficiente? Certo che no, e noi battaglieremo, contrastando l’allarmismo e le paure sparse nella nostra comunità come ha fatto l’amministrazione e la Lega in questi anni, e cercheremo soluzioni ai problemi, che è quello che delle amministrazioni serie devono fare' - chiude Anna Greco.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza stranieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58