progettiQuelli di Prima
La Pressa

L'Europa: 'I non vaccinati per scelta non possono essere discriminati'

L'Europa mette nero su bianco che si può scegliere di non sottoporsi al trattamento sanitario di massa in atto senza per questo subire discriminazioni
'È necessario evitare la discriminazione diretta o indiretta di persone che non sono vaccinate, per esempio per motivi medici, perché non rientrano nel gruppo di destinatari per cui il vaccino anti Covid-19 è attualmente somministrato o consentito, come i bambini, o perché non hanno ancora avuto l'opportunità di essere vaccinate o hanno scelto di non essere vaccinate'.

È questa la rettifica del regolamento Ue 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2021, sul certificato cosiddetto Green Pass Ue per la libera circolazione durante la pandemia.
La modifica, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, afferma esplicitamente che anche coloro che 'hanno scelto di non essere vaccinati' non possono essere discriminati in nessun modo. In altre parole l'Europa mette nero su bianco che si può scegliere di non sottoporsi al trattamento sanitario di massa in atto senza per questo subire discriminazioni, dirette o indirette.

È questa la rettifica del regolamento Ue 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2021, sul certificato cosiddetto Green Pass Ue per la libera circolazione durante la pandemia.
La modifica, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, afferma esplicitamente che anche coloro che 'hanno scelto di non essere vaccinati' non possono essere discriminati in nessun modo. In altre parole l'Europa mette nero su bianco che si può scegliere di non sottoporsi al trattamento sanitario di massa in atto senza per questo subire discriminazioni, dirette o indirette.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
10 Gennaio 2023 - 17:14
Politica
09 Gennaio 2023 - 15:52
Societa'
30 Dicembre 2022 - 16:45
Quelli di Prima - Articoli Recenti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54