articoliPolitica
La Pressa
Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, loda lo spirito di unità dei dem emerso ieri durante la riunione dell'assemblea nazionale che ha consacrato la nuova leadership del Partito democratico di Elly Schlein e l'attribuzione della presidenza a Stefano Bonaccini. Parlando coi giornalisti, a margine della seduta di oggi del Consiglio comunale, Nardella aggiunge come a suo avviso possa essere costruito un vero spirito unitario e indica un obiettivo in vista delle elezioni Europee del 2024.
Una vera unità, sostiene, può essere realizzata 'partendo dai temi e lasciandoci alle spalle i vecchi metodi che hanno sempre logorato i gruppi dirigenti e la vita stessa del partito. Vecchi metodi - aggiunge - troppo schiacciati su tatticismo, lotte di potere mentre noi dobbiamo far vivere un pluralismo fatto di idee, politica. C'è un'area riformista che può dare un grandissimo apporto al partito, che giustamente punta a alle prossime elezioni europee a crescere, a sfondare la soglia del 20% e a fare un grande risultato'. Per questo, avverte, 'il pluralismo delle idee non può che essere uno straordinario strumento di rilancio, così si può conquistare un'unità vera e non di facciata'.
L'ottimismo di Nardella: 'Ora il Pd può sfondare il 20%'

'Il pluralismo delle idee non può che essere uno straordinario strumento di rilancio, così si può conquistare un'unità vera e non di facciata'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Una vera unità, sostiene, può essere realizzata 'partendo dai temi e lasciandoci alle spalle i vecchi metodi che hanno sempre logorato i gruppi dirigenti e la vita stessa del partito. Vecchi metodi - aggiunge - troppo schiacciati su tatticismo, lotte di potere mentre noi dobbiamo far vivere un pluralismo fatto di idee, politica. C'è un'area riformista che può dare un grandissimo apporto al partito, che giustamente punta a alle prossime elezioni europee a crescere, a sfondare la soglia del 20% e a fare un grande risultato'. Per questo, avverte, 'il pluralismo delle idee non può che essere uno straordinario strumento di rilancio, così si può conquistare un'unità vera e non di facciata'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
13 Marzo 2023 - 18:45
Politica - Articoli Recenti
Incontro con giornalisti e famiglie. Dodici scuole modenesi non avrebbero ancora fornito i ..
22 Marzo 2023 - 01:17
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58