Giovedì 2 maggio alle 18.30 a Modena in Sala Ulivi il Movimento 5 stelle affronta il tema del consumo di suolo, la conversione da terreno naturale o agricolo in area residenziale o produttiva. Si tratta di uno degli eventi di approfondimento sui temi del programma elettorale promossi dal Movimento 5 Stelle di Modena.'Il problema è grave in quanto i dati del 2022 ci dicono che l’Emilia-Romagna è quarta regione in Italia per consumo di suolo netto nel 2022 rispetto al 2021: 635,44 ettari, sopra la media degli ultimi 6 anni dell’8%. In provincia di Modena sono stati consumati quasi 135 ettari tra 2020 e 2021 per infrastrutture, edifici residenziali e produttivi, soprattutto legati alla logistica. Cementificare e asfaltare il terreno procura un impoverimento delle capacità del suolo di sostenerci ed essere produttivo.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>