articoliSocieta'
La Pressa

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: domenica incontro tra medici e pazienti

Al forum Monzani e in diretta social, una giornata di informazione organizzata dalla Gastroenterologia del Policlinico di Modena

Domenica 27 Novembre 2022 alle ore 9.00 si terrà la ventesima edizione dell’incontro medici-pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) organizzato dalla dott.ssa Angela Bertani Responsabile del Centro MICI della Gastroenterologia della AOU Policlinico di Modena diretta dal prof. Antonio Colecchia, in stretta collaborazione con l’associazione nazionale dei pazienti AMICI Italia e con l’insostituibile contributo dei Volontari di AMICI Sezione di Modena.
Si tratta di un appuntamento annuale che ha coinvolto nel tempo molti esperti di varie discipline col fine affrontare insieme ai pazienti, ai loro familiari ed ai volontari le diverse tematiche e problematiche legate alla Malattia di Crohn ed alla Rettocolite Ulcerosa.
Le MICI sono malattie immunomediate ad andamento intermittente, invalidanti che colpiscono prevalentemente la popolazione in età giovanile fra i 20-40 anni. Attualmente circa 150.000 persone in Italia soffrono di tali patologie, con una incidenza di 10-15 casi ogni 100.
000 abitanti/anno per la Malattia di Crohn e 6-8 casi ogni 100.000 abitanti/anno per rettocolite ulcerosa.
“Il Centro MICI della Gastroenterologia del Policlinico è riconosciuto fra i Centri Spoke della Rete MICI dell’Emilia – Romagna - sottolinea il Direttore della Gastroenterologia prof. Antonio Colecchia – e segue 1100 pazienti con MICI, di cui almeno il 30% in terapia biotecnologica. I pazienti vengono presi in carico nel loro intero percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale, con passibilità di accedere anche a trattamenti innovatici sperimentali”.
Nella edizione 2022 si parlerà di gravidanza ed allattamento con la dott.ssa Emma Bertucci, Ginecologa, la dott.ssa Angela Bertani Gastroenterologa, e il dott. Carlo Giuseppe Ceraso Medico in Formazione Specialistica della Gastroenterologia della nostra AOU di Modena e di nutrizione con la dott.ssa Camilla Fiorindi Dietista presso l’Ospedale Careggi di Firenze. Interverrà inoltre il dott. Savatore Leone Direttore della Associazione AMICI Italia e Presidente EFCCA. L’evento si svolgerà in presenza presso il BPER Banca Forum Monzani-Sala Bassoli, via Aristotele 33 Modena.
Sarà possibile seguire in diretta l’evento su 4 diverse piattaforme social di AMICI Italia: Facebook, YouTube, LinkedIn, Twitter) Sulla pagina del Monzani.
Si tratta di un appuntamento annuale che ha coinvolto nel tempo molti esperti di varie discipline col fine affrontare insieme ai pazienti, ai loro familiari ed ai volontari le diverse tematiche e problematiche legate alla Malattia di Crohn ed alla Rettocolite Ulcerosa.
Le MICI sono malattie immunomediate ad andamento intermittente, invalidanti che colpiscono prevalentemente la popolazione in età giovanile fra i 20-40 anni. Attualmente circa 150.000 persone in Italia soffrono di tali patologie, con una incidenza di 10-15 casi ogni 100.
000 abitanti/anno per la Malattia di Crohn e 6-8 casi ogni 100.000 abitanti/anno per rettocolite ulcerosa.
“Il Centro MICI della Gastroenterologia del Policlinico è riconosciuto fra i Centri Spoke della Rete MICI dell’Emilia – Romagna - sottolinea il Direttore della Gastroenterologia prof. Antonio Colecchia – e segue 1100 pazienti con MICI, di cui almeno il 30% in terapia biotecnologica. I pazienti vengono presi in carico nel loro intero percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale, con passibilità di accedere anche a trattamenti innovatici sperimentali”.
Nella edizione 2022 si parlerà di gravidanza ed allattamento con la dott.ssa Emma Bertucci, Ginecologa, la dott.ssa Angela Bertani Gastroenterologa, e il dott. Carlo Giuseppe Ceraso Medico in Formazione Specialistica della Gastroenterologia della nostra AOU di Modena e di nutrizione con la dott.ssa Camilla Fiorindi Dietista presso l’Ospedale Careggi di Firenze. Interverrà inoltre il dott. Savatore Leone Direttore della Associazione AMICI Italia e Presidente EFCCA. L’evento si svolgerà in presenza presso il BPER Banca Forum Monzani-Sala Bassoli, via Aristotele 33 Modena.
Sarà possibile seguire in diretta l’evento su 4 diverse piattaforme social di AMICI Italia: Facebook, YouTube, LinkedIn, Twitter) Sulla pagina del Monzani.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Nera
24 Gennaio 2023 - 13:36
La Nera
22 Dicembre 2022 - 18:49
Societa' - Articoli Recenti
'Ispiriamoci al Santo per essere 'operatori di pace. La pandemia ci ha insegnato che ogni ..
31 Gennaio 2023 - 16:45
Il 73% degli italiani usa il cellulare per cercare informazioni mentre il 67% per essere ..
31 Gennaio 2023 - 14:39
Alle 10.30 sindaco e autorità porteranno ceri e olio in cattedrale dove alle 11 sarà ..
31 Gennaio 2023 - 10:10
La battaglia di un editore anticonformista nelle spire del fascismo. La marcia sulla ..
30 Gennaio 2023 - 19:04
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39