Dopo il via libera del Senato, la manovra prosegue la sua corsa contro il tempo alla Camera: mercoledì 27 dicembre il ministro dell'economia Giorgetti sarà in audizione alla Commissione Bilancio di Montecitorio. Il testo definitivo in aula giovedì 28, il giorno seguente è previsto il voto finale. Di seguito, come riporta la Dire, le novità nel testo approvato al Senato nei giorni scorsi.PENSIONI MEDICI: Quattro categorie di statali (medici e infermieri; insegnanti d’asilo, dipendenti degli enti locali e degli uffici giudiziari) subiranno un taglio della pensione nella quota retributiva. L’assegno sarà salvo solo se gli interessati usciranno con il trattamento di vecchiaia a 67 anni. Per il personale sanitario l’esecutivo prevede una tutela in più: un decalage che riduce la sforbiciata mentre ci si avvicina all’uscita di vecchiaia.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>